VOCE
LENDINARA
20.12.2022 - 21:00
I professionisti della sicurezza ospiti al Teatro Ballarin: ecco i consigli per difendersi
Se ascolti loro, difficilmente cadrai vittima di ladri e truffatori. I carabinieri, infatti, hanno lanciato una campagna d’informazione su tutto il territorio provinciale, diretta non solo agli anziani, vittime predilette di questi malviventi, ma anche ai familiari e, in generale, a tutta la cittadinanza.
A incontrare i Lendinaresi, al Teatro Ballarin, il comandante della Compagnia Carabinieri di Rovigo, maggiore Giovanni Truglio, e il comandante della stazione di Lendinara, luogotenente Gianluca De Venuto.
Sono stati fatti alcuni esempi concreti di truffe e furti con raggiro che sono diffusi in questo periodo: il finto tecnico del gas o dell’acqua che simula una situazione di emergenza per entrare in casa; il finto poliziotto o avvocato che spiega che un familiare della vittima è stato arrestato e servono soldi per le pratiche legali; e vari altri.
Si è sottolineato come sia fondamentale, in questi casi, non mostrarsi in certi o tentennanti, ma, se si avverte qualcosa di “stonato”, di non farsi alcun problema a chiamare il 112. Quando questi malviventi realizzano di avere davanti una persona presente e decisa, battono in ritirata.
Per quanto riguarda i furti, oltre alle solite raccomandazioni sulla necessità di chiudere sempre tutto con accuratezza, quando si esce di casa, è stata ribadita ancora una volta l’importanza di chiamare senza alcun tentennamento il 112 quando si nota qualcosa di strano. Alcuni esempi: persone non del quartiere ma che vi indugiano a lungo, o auto non conosciute che fanno avanti e indietro per le stesse strade, come per controllare i dintorni.
Commenti all'articolo
frank1
21 Dicembre 2022 - 08:19
L'ultimo consiglio che non viene menzionata:andate a fare gli acquisti nel negozio di fiducia..dove il titolare è conosciuto e stimato,e sulla piazza da anni;vi dara' anche un consiglio sul migliore acquisto da fare..e alla fine,troverete il risparmio tanto ventilato che su internet non lo troverete mai
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE