Cerca

confagricoltura

La crisi schianta il florovivaismo, c'è chi chiude

La produzione e vendita di Stelle di Natale in forte calo

Ail Rovigo sempre presente nelle piazze del polesine con le “Stelle di Natale 2020”

Dopo un 2021 nel segno della ripresa, si prospetta un Natale 2022 sottotono per le stelle e i fiori delle feste, che risentono fortemente degli aumenti dei costi di produzione. Le aziende florovivaistiche hanno, infatti, ridotto i numeri di produzione delle piante in virtù del saldo negativo tra costi e ricavi. E ci sono anche serre che, dopo le feste, chiuderanno fino a primavera per risparmiare i costi del riscaldamento, arrivati alle stelle.

“Dopo i segnali di ripartenza del 2021, dobbiamo registrare un passo indietro a causa dell’impennata dei costi energetici e delle materie prime - sottolinea Claudio Previatello, vicepresidente regionale dei Giovani di Confagricoltura Veneto e florovivaista a Grignano Polesine - I nostri florovivaisti, in generale, hanno prodotto il 20-25% in meno di stelle di Natale e di ciclamini, in quanto i rincari di quest’anno sono stati una botta per i bilanci. I costi delle piantine si sono impennati, così come quello dei vasi e degli imballaggi, per non parlare del riscaldamento delle serre. Fino alla fioritura le temperature vanno sempre mantenute alte: perciò è risultato più conveniente coltivare meno ciclamini e stelle o addirittura, come ha fatto qualche serra, chiudere tutto l’inverno per riaprire in primavera. Una situazione paradossale, ma spesso necessaria per salvare l’azienda”.

Del resto, anche i consumi languono. “Questi dovrebbero essere giorni in cui si consumano le ruote dei furgoni per consegnare; invece, c’è molta calma – spiega Previatello -. Abbiamo mantenuto i prezzi più o meno invariati, ma la gente è in difficoltà, alle prese con bollette e rincari. Si stima un calo del 30% per gli acquisti di stelle e ciclamini. Servirebbero interventi strutturali per aiutare le aziende, come una tassazione più favorevole sui costi dei vasi, ad esempio”.

Secondo i dati 2021 di Veneto Agricoltura il numero di aziende regionali attive nel florovivaismo è leggermente diminuito, a Rovigo ci sono 90 aziende.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400