Cerca

ADRIA

Sull'ospedale lo scontro è durissimo

Barbierato: “I dem hanno fatto cadere il tentativo di Ballo di dialogare sui temi della sanità”

Sull'ospedale lo scontro è durissimo

In momento così delicato in cui la città dovrebbe far quadrato per difendere e potenziare i servizi socio sanitari, scoppia durissima la polemica tra forze politiche. Ancor peggio. A dar fuoco alle ceneri è proprio l’amministrazione comunale civica che dovrebbe essere la prima a lavorare per unire le forze. A quanto pare lo spirito di competizione per l’imminente campagna elettorale prevale sul bene della città.

Nei giorni scorsi era apparsa alquanto tiepida la presa di posizione del sindaco Omar Barbierato sul caso della mamma costretta, al pronto soccorso, ad aspettare al freddo con in braccio un bambino di 4 anni, nel garage dove sostano le ambulanze. La notizia ha avuto un’eco nazionale. Il sindaco civico si era limitato a dire che “ho avuto assicurazione dal direttore di Ulss5 Patrizia Simionato che l'organizzazione dell'accettazione del pronto di soccorso di Adria verrà prontamente risolta per dare la giusta accoglienza alle persone che necessitano”.

Adesso arriva una nota di Palazzo Tassoni. “In questi 4 anni questa amministrazione – si legge - ha lavorato quotidianamente per salvaguardare i servizi socio sanitari del Delta, confrontandosi con le parti competenti in tutte le sedi, conferenza dei sindaci, direzione Ulss 5, Regione e Roma”.

E subito parte un inusuale attacco alle altre forze politiche. “Il Pd locale e tutti gli altri partiti dopo aver applaudito alla soppressione della nostra Ulss 19 non sono venuti a Venezia con i cittadini, i lavoratori e l’amministrazione quando siamo andati a protestare per gli ennesimi tagli decisi dalla Regione nelle ultime schede ospedaliere che stanno producendo i loro effetti in questi anni. Siamo andati in V commissione regionale per dire le nostre esigenze, a Roma e Venezia per salvare il punto nascite, in direzione Ulss 5 insieme all’associazione Aitsam per salvaguardare i servizi di psichiatria sul territorio”.

E ancora: “Come sindaco segnalo puntualmente le richieste che mi arrivano dal territorio: così ho fatto per il pronto soccorso mesi fa, per segnalare i tempi d’attesa di alcuni esami, cercando di dare in modo tempestivo alla direzione sanitaria le informazioni utili a intervenire sulle criticità segnalate dai cittadini. Questa primavera ho chiesto al presidente Luca Prando che la conferenza dei sindaci affronti questioni urgenti come la situazione delle Ipab, l’emergenza dei medici di base, le difficoltà dei servizi psichiatrici, le possibili conseguenze della presenza del Pfas nei nostri fiumi, la necessità per la provincia di avere due servizi psichiatrici di diagnosi e cura".

"Come sindaco, dopo decine di anni, insieme agli uffici comunali e all’Ulss 5 abbiamo risolto il problema della permuta di Corte Guazzo, che permetterà di offrire servizi per la psichiatria, nuovi posti di lavoro con il recupero dell’immobile e della zona. Con la nuova direzione abbiamo ottenuto in un anno l’assunzione di cinque nuovi primari che stanno creando vere e proprie eccellenze, riconosciute anche fuori territorio. Il lavoro è continuo e deve andare nella direzione di risolvere i problemi e far crescere le eccellenze”.

A questo punto arriva l’affondo nei confronti del Partito democratico. “Il Pd locale preferisce attaccare Barbierato invece di lavorare e proporre perché al di là di qualche articolo, il suo più grande impegno è stato quello di far cadere il tentativo del vecchio segretario Pierpaolo Ballo che stava collaborando col sindaco Barbierato e il presidente del consiglio Francesco Bisco per avere notizie e creare strategie condivise sulla sanità, nel rispetto delle rispettive competenze. Noi continuiamo a lavorare con serietà per i servizi socio sanitari del nostro territorio”.

Da ricordare che Ballo aveva lasciato l’incarico di segretario del circolo Pd all’indomani delle elezioni politiche del 25 settembre, senza dare pubbliche motivazioni. E’ stato sostituito da Gessica Ferrari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400