Cerca

il caso

"Il Bancomat trattiene i soldi, ma niente risarcimento"

La segnalazione: “La banca ha accertato il disguido ma da sei mesi attendiamo la restituzione di 120 euro”

"Bancomat in tilt, ma niente risarcimento"

Un rimborso, causa errore di un bancomat, di 120 euro che attende ormai da sei mesi. È la controversa storia di Adriano Franzoso, cittadino che da giugno aspetta di ricevere il rimborso dell’importo mai erogato, senza però ottenere riscontro. “Ad inizio giugno mio marito è andato a prelevare al bancomat della BnL di corso del Popolo - racconta la moglie Assunta Milani - noi siamo clienti Mediolanum ma non avendo uno sportello fisico a cui fare riferimento siamo convenzionati con quella banca per le operazioni. Per un errore della macchina tutta l’operazione è andata a buon fine ma i soldi non sono stati mai erogati. Mio marito è quindi entrato immediatamente in banca per segnalare il problema e ricevere la somma dovuta”.

Per ragioni burocratiche la banca ha ovviamente chiesto al cliente di attendere il fine giornata per fare le dovute verifiche dell'impianto e, dopo attenti controlli, ha potuto confermare che l'importo di 120 euro non era stato emesso dalla macchina. “Ci hanno chiesto di attendere qualche giorno per controllare se effettivamente non avesse funzionato il bancomat e infatti, dopo tre giorni, ci hanno contattato per confermarci che dalle verifiche risultava che i soldi non erano stati erogati - prosegue la donna - Ci hanno inoltre detto di stare tranquilli che avrebbero riaccreditato l'importo sul conto”. Un'operazione, però, che a oggi non è mai avvenuta.

“A distanza di due mesi non avevamo ancora ricevuto nulla, motivo per cui ci siamo messi in contatto con la banca - continua - ci è stato detto di avere pazienza perché per certe operazioni devono trascorrere almeno 40 giorni se non 60. Abbiamo atteso ancora ma di nuovo nulla, abbiamo sollecitato con tanto di presenza di una figura della banca Mediolanum, ma niente da fare. I soldi ancora non ci sono stati dati indietro e sono passati ormai sei mesi”.

Marito e moglie si dicono un po' perplessi, perché non comprendono che cosa blocchi questa operazione, ma soprattutto non comprendono perché un importo così piccolo debba attendere così tanti mesi per essere rimborsato. “Non si tratta di grandi cifre, e per fortuna noi non abbiamo grossi problemi economici - conclude - Ma se fossimo una famiglia che ha bisogno di quei soldi come faremmo? Continuano risponderci che arriveranno, continuano a chiederci di avere pazienza ma sei mesi mi sembrano eccessivi per un importo del genere. Continuiamo a chiedere e a sollecitare ma la risposta è sempre quella. Chiediamo solo di riavere indietro i nostri soldi. Non riusciamo proprio a spiegarci il perché di questa lunga attesa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    21 Dicembre 2022 - 14:31

    proprio le banche..che se paghi con un giorno di ritardo immediatamente scattano le penalita' del caso.ma se cè da restituire...

    Report

    Rispondi