VOCE
il caso
21.12.2022 - 12:30
Un rimborso, causa errore di un bancomat, di 120 euro che attende ormai da sei mesi. È la controversa storia di Adriano Franzoso, cittadino che da giugno aspetta di ricevere il rimborso dell’importo mai erogato, senza però ottenere riscontro. “Ad inizio giugno mio marito è andato a prelevare al bancomat della BnL di corso del Popolo - racconta la moglie Assunta Milani - noi siamo clienti Mediolanum ma non avendo uno sportello fisico a cui fare riferimento siamo convenzionati con quella banca per le operazioni. Per un errore della macchina tutta l’operazione è andata a buon fine ma i soldi non sono stati mai erogati. Mio marito è quindi entrato immediatamente in banca per segnalare il problema e ricevere la somma dovuta”.
Per ragioni burocratiche la banca ha ovviamente chiesto al cliente di attendere il fine giornata per fare le dovute verifiche dell'impianto e, dopo attenti controlli, ha potuto confermare che l'importo di 120 euro non era stato emesso dalla macchina. “Ci hanno chiesto di attendere qualche giorno per controllare se effettivamente non avesse funzionato il bancomat e infatti, dopo tre giorni, ci hanno contattato per confermarci che dalle verifiche risultava che i soldi non erano stati erogati - prosegue la donna - Ci hanno inoltre detto di stare tranquilli che avrebbero riaccreditato l'importo sul conto”. Un'operazione, però, che a oggi non è mai avvenuta.
“A distanza di due mesi non avevamo ancora ricevuto nulla, motivo per cui ci siamo messi in contatto con la banca - continua - ci è stato detto di avere pazienza perché per certe operazioni devono trascorrere almeno 40 giorni se non 60. Abbiamo atteso ancora ma di nuovo nulla, abbiamo sollecitato con tanto di presenza di una figura della banca Mediolanum, ma niente da fare. I soldi ancora non ci sono stati dati indietro e sono passati ormai sei mesi”.
Marito e moglie si dicono un po' perplessi, perché non comprendono che cosa blocchi questa operazione, ma soprattutto non comprendono perché un importo così piccolo debba attendere così tanti mesi per essere rimborsato. “Non si tratta di grandi cifre, e per fortuna noi non abbiamo grossi problemi economici - conclude - Ma se fossimo una famiglia che ha bisogno di quei soldi come faremmo? Continuano risponderci che arriveranno, continuano a chiederci di avere pazienza ma sei mesi mi sembrano eccessivi per un importo del genere. Continuiamo a chiedere e a sollecitare ma la risposta è sempre quella. Chiediamo solo di riavere indietro i nostri soldi. Non riusciamo proprio a spiegarci il perché di questa lunga attesa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE