VOCE
ROVIGO
21.12.2022 - 07:44
Nuove speranze per il pub-bar Macallan’s, il locale di piazza Annonaria chiuso da diversi anni, ma da tempo nei desideri del Comune di Rovigo per riattivarlo e ridare nuova vita alla piazzetta.
Dopo i tentativi andati a vuoto negli scorsi anni, con bandi andati deserti, l’amministrazione comunale è pronta, nelle prossime settimane, a dare vita ad un nuovo bando per cercare una nuova gestione del locale. Come ha precisato l’altro giorno il sindaco Gaffeo gli uffici comunali stanno mettendo a punto una linea operativa che possa permettere al futuro gestore di avere tempi e modalità per rientrare degli investimenti necessari alla riapertura del bar. Fino ad un anno fa era stato stimato che per poter riaprire il locale servisse un investimento di circa 80mila euro, per la ristrutturazione interna, ricalibrare la suddivisione degli spazi interni, soprattutto quelli al primo piano, definire i servizi igienici.
Una somma che però, con i rincari degli ultimi mesi, potrebbe essere ulteriormente lievitata. Per questo il bando potrebbe prevedere la possibilità, per il futuro gestore, di avere la certezza di poter condurre il locale per un certo numero di anni con canoni d’affitto (la proprietà della struttura è del Comune) che tengano conto dell’investimento sostenuto.
Da anni la riqualificazione e il recupero del Macallans è considerata una delle chiavi di volta per il rilancio di piazza Annonaria, sempre alle prese con box commerciali in cerca di nuova vita. Il bar sarebbe l’ideale per riportare frequentazione nella piazzetta, il locale potrebbe infatti sfruttare un affaccio sulla piazzetta stessa e un affaccio sulla contigua piazza Merlin, ha dimensioni tali da poter ospitare gruppi e serate a tema sia per un veloce caffè che per una serata da pub. Insomma un’opportunità di socializzazione nel cuore della città.
Non resta che aspettare il bando per la gestione, sperando che finalmente possa incontrare investitori in grado di cogliere l’occasione, e con condizioni che non siano poco favorevoli all’imprenditoria, come successo negli scorsi anni.
E sempre a proposito di centro storico e capacità di attrazione della città, il ragionamento su piazza Annonaria rientra nella linea indicata l’altro giorno da Edoardo Gaffeo durante lo scambio degli auguri con la stampa, ossia l’implementazione degli spazi pubblici dedicati a socializzazione e “passeggio”, “Come già fatto con piazza Merlin - ha detto il sindaco - e come si farà con piazza XX Settembre e piazza Duomo”. Un modo per rilanciare la capacità attrattiva, e turistica, di Rovigo, “capace anche di parlare ai giovani” e con alcuni brand, come “Il Roverella”, ormai diventati di livello nazionale. “Ed anche il museo Grandi fiumi - ha precisato - e l’aumento dei suoi spazi espositivi, rientra in questo percorso di continua valorizzazione della città”.
A. G.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE