VOCE
ADRIA
21.12.2022 - 17:26
Nella splendida location dell’auditorium di viale Maddalena, la fondazione Mecenati ha organizzato la cerimonia di consegna delle borse di studio assegnate a sette studenti del conservatorio Buzzolla, i quali hanno saputo emozionare il pubblico con le loro esibizioni.
“Le borse di studio rappresentano uno strumento per i nostri studenti, per continuare gli studi e portare avanti la loro passione e la loro arte” ha sottolineato il sindaco Omar Barbierato che si è poi complimentato con la fondazione e BancAdria Colli Euganei per il sostegno dato dell’evento. Nell’occasione era presente il presidente della Bcc Mauro Giuriolo.
“Una serata importante per la fondazione che, dopo sei anni, ritorna con il bando delle borse di studio - ha spiegato il presidente Luciano Fantinati – Lo scopo è quello di destinare parte delle rendite, al netto delle spese di gestione, a beneficio degli studenti attraverso borse di studio, oltre alla manutenzione di Villa Mecenati, sede del prestigioso conservatorio e al sostegno per il Comune di Adria e/o la Società concerti Buzzolla in iniziative culturali che coinvolgano gli studenti”.
La presidente del conservatorio Mara Bellettato ha sottolineato l’impegno notevole di tutti gli studenti del conservatorio che molto spesso devono seguire, oltre ai corsi di strumento, anche gli studi delle scuole superiori. “Un impegno costante – ha sottolineato - che non lascia tanto spazio e tempo allo svago per i giovani studenti, destinati a grandi successi”.
Nel suo intervento il direttore del Buzzolla Paolo Zoccarato ha evidenziato che “le borse di studio, oltre al valore economico, rappresentano un segno di riconoscenza per i ragazzi che portano avanti il patrimonio storico culturale del conservatorio”.
Da parte sua Mauro Giuriolo, presidente di BancAdria Colli Euganei, ha espresso “l’attenzione della banca nel sostenere le iniziative a beneficio degli studenti del conservatorio, scuola di eccellenza del territorio, di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi, per l’alto valore didattico, artistico e culturale che rappresenta ben oltre i confini regionali”.
Quindi Luca Bellan e Cosetta Pellegrini, speaker della serata, hanno presentato le performance artistiche degli studenti vincitori del triennio: le pianiste Maria Temporin e Chiara Cerioni, il violinista Elia Lorenzini accompagnato dal maestro Francesco De Poli, quindi il chitarrista Simone Evar. A seguire si sono esibiti i tre studenti vincitori dei corsi accademici di II livello: i chitarristi Dario Bevacqua, Antonio Belmonte e Denis Chirillo. Esibizioni che hanno letteralmente incantato il pubblico trasmettendo emozioni sublimi che saranno ricordate a lungo.
Questa sera, alle 21, in partneship con BancAdria colli Euganei, nell’auditorium Mecenati si svolge il “Concerto di Natale” offerto dagli studenti delle classi di musica d’insieme per archi con i maestri Michele Antonello e Luca Paccagnella. Saranno eseguite musiche di Gianella, Goepfat, Händel, Sibelius, Coirelli, Holst e Jenkins. Ingresso libero.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE