VOCE
ROVIGO
22.12.2022 - 06:50
Serata partecipata con brindisi finale per gli auguri natalizi, quella trascorsa da sindaco e giunta nella frazione di Roverdicrè. Molti i problemi segnalati dai cittadini e tante le questioni da risolvere, di cui l’amministrazione è consapevole, ma lo scopo di questi incontri è proprio quello di conoscere tutti i problemi e capire quali siano le priorità da cui partire.
Gli interventi già realizzati e illustrati nel corso dell’incontro, sono i seguenti: sono state sistemate le attrezzature del parco giochi, è stato illuminato il passaggio pedonale in via Gallani, è stata posizionata la segnaletica verticale e l’illuminazione per un attraversamento pedonale pericoloso. E’ stato inserito il punto luce prima del sottopasso autostradale in via Nogarazze. E ancora, rifatta la segnaletica orizzontale nella frazione come manutenzione ordinaria, rifatta metà illuminazione del campo sportivo che ora è soggetto a nuovi interventi all’impianto elettrico degli spogliatoi.
Inoltre, nella sede del planetario verranno investiti 300mila euro per il suo restauro. Fondi già disponibili, inizio lavori previsto con il nuovo anno. In via Moline sono state chiuse delle buche ma prossimamente ci sarà un intervento più ampio.
Tra le segnalazioni dei cittadini: la richiesta di migliore gestione del verde pubblico, anche perché i lampioni sono in parte coperti dai rami degli alberi, la pulizia dalle foglie della rotonda del paese, la pulizia del sistema di ricezione delle acque del sottopasso, l’illuminazione del ponte il cui lampione non funziona. Il problema velocità non manca nemmeno in questa frazione, pertanto è richiesta l’installazione di un tutor: ci sono auto che si scontrano contro gli angoli di alcune case di via Pozzato.
Ad esempio in via Mascherine e Busovecchio traffico aumentato su strada stretta, con situazioni di pericolo per pedoni e ciclisti. Un problema decennale mai risolto, e che verrà segnalato ad Acquevenete dall’amministrazione, riguarda via Bellini dove non ci sono le fognature, la rete c’è già con pozzetti e condutture fatte, ma devono essere collegate le case.
Viene richiesto un servizio autobus più efficiente e una sistemazione delle pensiline alle fermate; per questo arriveranno nuovi mezzi, acquistati tramite fondi Pnrr e una revisione di orari e modalità di fruizione. Infine, la richiesta di un centro più decoroso, con il piazzale della chiesa asfaltato e il marciapiede messo in sicurezza. Tanti altri dettagli sono stati segnalati e verranno inoltrati ai lavori pubblici anche attraverso un tavolo tecnico istituito ad hoc. Durante la serata è emersa la piena disponibilità dei cittadini a collaborare per le segnalazioni delle criticità ai tecnici.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE