VOCE
gaiba
23.12.2022 - 12:00
Nicola Zanca, primo cittadino di Gaiba, è intervenuto a Cusano News 7, intervistato relativamente alle Comunità energetiche all’interno della trasmissione “Green Style”.
Un intervento green che ha permesso al sindaco di Gaiba di evidenziare, attraverso il racconto della propria esperienza, l’atteggiamento che un’amministrazione comunale, anche di un piccolo comune, dovrebbe avere nei confronti di questo argomento, oggi al centro del dibattito politico.
“La nostra amministrazione comunale – ha spiegato Zanca all’intervistatrice – ha cominciato da alcuni anni un percorso sulla sostenibilità ecologica partendo dalla collaborazione con alcune associazioni che operano nel nostro territorio, in particola Legambiente e Plastic Free. Proprio con Legambiente abbiamo sviluppato diverse progettualità, non ultima quella sulle comunità energetiche, all’interno della quale ci sarà consentito di affiancarci al progetto ‘BeCome’, finalizzata proprio a realizzare comunità energetiche nei piccoli comuni. Un progetto che ci seguirà nel percorso verso la realizzazione della nostra comunità energetica”.
Una sensibilità, quella dell’amministrazione comunale del paese altopolesano, nei confronti della sostenibilità ecologica, manifestata a più riprese durante il periodo di Nicola Zanca alla guida del Comune alto polesano, una sensibilità che ha permesso, nel recente passato, di organizzare iniziative importanti sul territorio.
“Legambiente regionale e di Rovigo, grazie alla collaborazione della nostra amministrazione comunale, il giugno scorso erano a Gaiba in occasione della giornata ‘Torna a voler bene all’Italia’, evento nazionale dedicato proprio ai piccoli comuni e alle loro comunità energetiche. Nella nostra provincia la giornata si è svolta a Gaiba con momenti formativi e informativi inerenti all’efficientamento energetico e alle comunità energetiche, organizzando anche laboratori allo scopo di sensibilizzare, in particolare i bambini e i ragazzi, nel merito della tutela ambientale”.
Il percorso, per Gaiba, è appena iniziato ma la sensazione è che il comune rivierasco sia anni luce avanti a tanti altri. Magari non a tutti, ma a tanti crediamo proprio di sì visto che il futuro va proprio in questa direzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE