Cerca

sicurezza stradale

Quattro tutor in arrivo sulle strade della città.

Presto dispositivi per ridurre la velocità in via Forlanini, via Curtatone, via Nievo e via dei Mille

Quattro tutor in arrivo sulle strade della città.

In arrivo quattro tutor sulle strade della città.

Quattro strade rodigine ad alta velocità. Sulle quali l’amministrazione comunale potrebbe decidere di installare altrettanti tutor, ed in qualche caso anche degli autovelox. Si tratta di strade ad alta frequenza di incidenti e che hanno più volte sollevato le proteste dei residenti e le richieste di installare dispositivi per rallentare la velocità dei mezzi. Le strade in questione sono via Forlanini, che collega Rovigo a Grignano; via dei Mille, che collega Sarzano a Mardimago; via Curtatone, a Boara Polesine e via Ippolito Nievo a Buso. Tutte direttrici stradali con elevato passaggio di mezzi perché collegano il centro con la periferia e le frazioni e sono spesso punti di accesso alla città.

“Abbiamo inoltrato richiesta alla prefettura - spiega l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto - per la dichiarazione di pericolosità di quattro strade cittadine. Si tratta di vie con alto tasso di incidenti, anche gravissimi. Ora attenderemo le decisioni della prefettura. In base alle quali potremo decidere di installare tutor o velox lungo i tratti caratterizzati da rettilinei dove si verificano i maggiori passaggi di auto ad alta velocità”.

Tutor e velox, quindi, che presto potrebbero spuntare ai margini del territorio comunale di Rovigo. nei giorni scorsi l’assessore aveva precisato che per la sicurezza di via Forlanini presto sarebbe stata realizzata una rotatoria all’altezza dell’incrocio immediatamente dopo il sottopasso di via Salvo D’Acquisto. Il tutor, invece, potrebbe essere installato qualche decina di metri dopo procedendo verso Grignano.

Tutor e velox sono in arrivo anche per via Nievo, via Curtatone e via Dei Mille, strade di grande transito e caratterizzate da continue richieste dei residenti di adottare misure per ridurre la velocità dei mezzi e aumentare la sicurezza. Tornando a via Forlanini solo negli ultimissimi mesi si sono verificati incidenti stradali gravi, anche con vittime, che hanno dimostrato la necessità di intervenire con urgenza. I tutor e i velox sono dispositivi che rilevano la velocità dei mezzi in transito e, in caso di infrazione, rilevano le targhe per conseguenti multe ai conducenti.

Per quel che riguarda la tempistica occorre attendere le decisioni della prefettura. Per la rotatoria in via Forlanini, invece, dovrebbe sorgere nel giro di poche settimane, subito dopo lo spostamento di un lampione sul posto dove dovrà sorgere la rotatoria.

E a proposito di rotatorie la giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio fra via don Milani e via Martiri di Belfiore. Un progetto con importo di 1,023 milioni di euro, finanziati con fondi del bilancio comunale. Il progetto definitivo è in fase di definizione, per l’apertura del cantiere si dovrà attendere il 2023.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400