VOCE
ROVIGO
23.12.2022 - 21:30
Gaffeo e gli assessori hanno ricordato le cose fatte per il quartiere
Si è concluso giovedì, con l’incontro tra la giunta e i residenti della Tassina e di Città Giardino, il tour nelle frazioni e nei quartieri del sindaco Gaffeo. Tra le esigenze manifestate dai residenti la richiesta di più sicurezza in via Forlanini, teatro recente di un tragico incidente dove un uomo perse la vita attraversando la strada, ma anche maggiore attenzione per il passaggio a livello in via Vittorio Veneto.
Il tema della viabilità e della sicurezza stradale rimane sempre il più sentito, così come era accaduto in quasi tutti gli incontri precedenti. Il primo cittadino ha esordito illustrando il regolamento dei beni comuni e il biciplan. Sul piano delle piste ciclabili in particolare, un residente di via Forlanini presente all’incontro, ha sottolineato l’importanza di realizzare delle piste ciclabili sicure e soprattutto di prevedere una manutenzione adeguata altrimenti le piste ciclabili e gli attraversamenti pedonali diventerebbero solo un pericolo.
A questa affermazione il sindaco ha risposto ricordando che le strade delle frazioni e dei quartieri sono spesso strette e che nonostante l’espansione urbana e gli aumenti del volume del traffico non sono mai state allargate in precedenza rendendo quindi difficile realizzare alcune opere di sicurezza, anche solo i marciapiedi in alcune situazioni.
Poi il primo cittadino ha proseguito illustrando gli interventi realizzati nel quartiere a partire dall’inaugurazione del parco della Tassina con il posizionamento di giochi per bambini e strutture per il workout, la realizzazione del murales con speciali vernici “mangia Co2” e delle sistemazioni dell’area verde in via Cime di Lavaredo e del parco di via Viernheim. Diversi lavori di ripristino della segnaletica orizzontale e verticale sono poi stati realizzati in alcune vie del quartiere. Infine in programma ci sarebbe anche il recupero di parco Curiel con conseguente sistemazione della via, attualmente in ghiaino, che sarà asfaltata.
Commenti all'articolo
frank1
25 Dicembre 2022 - 18:59
e chi dovrebeb garantire la sicurezza?? i vigili sono impegnati a faer multe di divieto di sosta...polizia e carabinieri sotto organico.e se anche li prendono con le mani nella marmellataq,che gli fanno?? NULLA!! è lo stato centrale che deve garantre pene certe...e blocchi all'ingresso
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE