VOCE
ROVIGO
23.12.2022 - 16:00
È stata consegnata al vescovo della Diocesi di Adria – Rovigo Mons. Pierantonio Pavanello la statuina del presepe del 2022 rappresentata da una florovivaista. L’iniziativa è targata Confartigianato e Coldiretti. La statuina è arrivata nelle 226 Diocesi e si aggiunge a quelle degli anni scorsi: l’imprenditore del 2021 e l’infermiera del 2020.
“L’obiettivo dell’iniziativa – spiega il presidente Carlo Salvan - è quello di aggiungere al presepe figure che ci parlino del presente, ma anche del futuro. Il presepe è una tradizione che trasmette speranza e serenità anche nei momenti difficili che stiamo attraversando. Sotto l’egida del Manifesto di Assisi, Fondazione Symbola, Confartigianato, Coldiretti hanno portato un loro contributo”.
“Quest’anno è stata scelta la florovivaista – spiega il direttore Silvio Parizzi - che ha affrontato le difficoltà della pandemia e della guerra per continuare a garantire servizi e prodotti ai cittadini nonostante l’aumento esponenziale dei costi energetici nei campi e nelle serre. Il florovivaista, come l’agricoltore, si occupa del territorio, della biodiversità, della sua manutenzione e della sua bellezza. Questa è la pluralità del nostro settore che produce beni materiali, ma che si unisce all’immateriale della bontà, della qualità e salubrità”.
“Quest’anno – conclude Andrea Trombin, segretario generale di Confartigianato Polesine - portiamo nel presepe un simbolo della sostenibilità espressa dagli artigiani e dalle piccole imprese. Sottolineiamo il ‘valore artigiano’ che crea, trasforma, ripara, rigenera, include, unisce. È la risposta positiva a questo tempo di grande incertezza, è un modello di ecologia umana, di imprese sostenibili che Confartigianato porta nel futuro, con l’impegno a renderle sempre più protagoniste nella transizione green, nella tutela dell’ambiente, nel risparmio ed efficienza energetici, nell’economia circolare, nella riqualificazione urbana e del territorio, nel miglioramento della qualità della vita”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 