VOCE
taglio di po
23.12.2022 - 14:00
Si è conclusa con il "botto" la rassegna teatrale "Risate d'autunno" organizzata dalla Pro Loco, dall'Associazione Culturale Taglio di Po nel Cuore e dalla Compagnia Instabile Tagliolese. Proprio quest'ultima è stata la protagonista della quarta ed ultima serata della kermesse che ha riportato la prosa amatoriale a Taglio di Po.
"Christmas Show", spettacolo teatrale scritto e diretto da Marco Ferro, ha divertito e commosso il pubblico della Sala Europa, che ha registrato il "tutto esaurito", proprio come non si vedeva dagli ultimi lavori portati in scena dalla stessa Compagnia Instabile.
A questo proposito, per venire incontro alle richieste di chi non ha potuto assistere allo show, l'organizzazione ha già previsto una replica dello stesso per sabato 4 febbraio 2023, chiaramente con un titolo diverso, visto che il periodo natalizio sarà trascorso.
Nell'introdurre la serata, le brave presentatrici Anna Bissacco e Barbara Casini, hanno svelato i contenuti dello show, togliendo il velo di mistero che si era appositamente creato a proposito del titolo dello stesso. Sul palco le protagoniste sono state tre: recitazione, musica e solidarietà.
Per quanto riguarda la recitazione, si è assistito alla rivisitazione di due atti unici proposti dall'Instabile Tagliolese ben 35 anni fa ed uniti in unica commedia. Gag esilaranti, sottili doppi sensi, mitici camuffamenti e assurdi equivoci hanno letteralmente fatto esplodere il pubblico presente, che ha interrotto più volte la recitazione per applaudire a scena aperta. Interpreti: Debora Mantovani, Annamaria Trombin, Silvia Ricchi, Elena Milani,Tiziana Cavalli, Davide Finotello,Michele Finotti e Marco Ferro, al video editing: Morgan Guerzoni.
“Con la riproposizione di queste due ‘vecchie commedie’ - ha spiegato l'ideatore della serata Marco Ferro - la Compagnia Instabile ha voluto rendere omaggio alla storia quasi quarantennale del sodalizio, ricordando tutti gli amici e le amiche che ne hanno fatto parte. Un particolare e commovente ricordo è stato riservato a Lauro Vidali, cantautore tagliolese, anch'egli attore con l'Instabile, scomparso 25 anni fa”. Il fratello Sandro, attualmente assessore del comune di Ariano nel Polesine, ne ha tracciato un breve ricordo e i due musicisti presenti, Daniele Bizzaro e Mirko Bergonzoni, ne hanno magistralmente interpretato, in acustico, il più famoso successo: Carillon.
Gli stessi validissimi artisti hanno suonato e cantato dal vivo altri 4 pezzi durante la serata, per permettere agli attori il cambio d'abito e la loro interpretazione è stata molto apprezzata.
Parlando di solidarietà, le presentatrici della serata, sottolineando lo spirito altruistico che contraddistingue l'Associazione Taglio di Po nel Cuore e la Compagnia Instabile, alle quali in questo caso si è unita anche la Pro Loco, hanno introdotto l'Associazione Gioco e Benessere in Pediatria, benemerita Onlus con sede a Padova che si occupa di garantire l’articolato programma di attività per il sostegno dei bisogni psicologici e relazionali dei piccoli ricoverati dell’Ospedale Pediatrico di Padova.
La referente Cristina Zanella, accompagnata da Babbo Natale, ha illustrato le attività che si svolgono in ospedale e nel territorio, per reperire fondi e materiale destinato ai bambini e ha ringraziato gli organizzatori della serata per la generosità dimostrata nel donare, evidenziando come Taglio di Po sia un paese unito e solidale.
Anche il presidente della Pro Loco, Roberto Prescendi, anche lui protagonista di una piccola gag, ha evidenziato l'attaccamento al teatro della comunità tagliolese e, allargando lo sguardo all'intera rassegna teatrale, ha espresso la propria piena soddisfazione per il numero complessivo di presenze di pubblico e per la qualità delle proposte portate in scena.
La serata si è conclusa con la consegna alla Compagnia Instabile della targa ricordo della rassegna e con l'augurio a tutti di un buon e sereno Natale, sulle note di War is over- Happy Christmas di John Lennon.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE