VOCE
PRODOTTI A CHILOMETRI ZERO
24.12.2022 - 09:00
Una famiglia polesana su tre regalerà prodotti tipici, e stagionali, in occasione delle prossime festività. Il report, a cura di Cia Rovigo, registra un aumento del 10% rispetto allo scorso anno dei cittadini che si recano abitualmente a fare la spesa nei punti di vendita diretta delle aziende agricole. Tuttavia, a causa dell’incremento dei costi dell’energia e dell’inflazione galoppante, nel contempo è diminuita dell’8% la capacità di spesa del singolo acquirente.
“Oggi le famiglie preferiscono fare dei doni utili ai parenti e agli amici - sottolinea Cia Rovigo - Fra questi, i prodotti della terra, direttamente dal campo alla tavola, genuini e supercontrollati”.
Tirano, in particolare, le ceste natalizie contenenti frutta e verdura di stagione, oltre che miele, pasta e biscotti fatti in casa, salumi, formaggi, olio e vino. “È tornato il made in Italy - commenta il presidente di Cia Rovigo, Erri Faccini - e questo traina l’intero comparto agroalimentare in un periodo che, in ogni caso, rimane difficile pure per gli elevati costi dell’energia e delle materie prime agricole”.
I consumatori, dunque, hanno riscoperto il valore dell’acquisto direttamente dal produttore. “Col tempo si è venuto a creare un profondo rapporto di fiducia che, in ultima analisi, si traduce in un legame con il territorio e con gli agricoltori, veri e propri custodi della terra”.
“Invitiamo le famiglie a preferire le nostre eccellenze - aggiunge il presidente - Rappresentano una buona idea pure per i regali last minute, oltre che per la cena della Vigilia, il pranzo di Natale e quello di Capodanno”.
“Si tratta di prodotti freschi e che, di conseguenza, vanno consumati a stretto giro”. “L’acquisto delle primizie - conclude - è anche un modo per rilanciare il tessuto economico locale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE