Cerca

PRODOTTI A CHILOMETRI ZERO

La nuova moda: in regalo, i tesori del territorio

La tendenza viene confermata dai report di Cia

La nuova moda: in regalo, i tesori del territorio

Una famiglia polesana su tre regalerà prodotti tipici, e stagionali, in occasione delle prossime festività. Il report, a cura di Cia Rovigo, registra un aumento del 10% rispetto allo scorso anno dei cittadini che si recano abitualmente a fare la spesa nei punti di vendita diretta delle aziende agricole. Tuttavia, a causa dell’incremento dei costi dell’energia e dell’inflazione galoppante, nel contempo è diminuita dell’8% la capacità di spesa del singolo acquirente.

“Oggi le famiglie preferiscono fare dei doni utili ai parenti e agli amici - sottolinea Cia Rovigo - Fra questi, i prodotti della terra, direttamente dal campo alla tavola, genuini e supercontrollati”.

Tirano, in particolare, le ceste natalizie contenenti frutta e verdura di stagione, oltre che miele, pasta e biscotti fatti in casa, salumi, formaggi, olio e vino. “È tornato il made in Italy - commenta il presidente di Cia Rovigo, Erri Faccini - e questo traina l’intero comparto agroalimentare in un periodo che, in ogni caso, rimane difficile pure per gli elevati costi dell’energia e delle materie prime agricole”.

I consumatori, dunque, hanno riscoperto il valore dell’acquisto direttamente dal produttore. “Col tempo si è venuto a creare un profondo rapporto di fiducia che, in ultima analisi, si traduce in un legame con il territorio e con gli agricoltori, veri e propri custodi della terra”.

“Invitiamo le famiglie a preferire le nostre eccellenze - aggiunge il presidente - Rappresentano una buona idea pure per i regali last minute, oltre che per la cena della Vigilia, il pranzo di Natale e quello di Capodanno”.

“Si tratta di prodotti freschi e che, di conseguenza, vanno consumati a stretto giro”. “L’acquisto delle primizie - conclude - è anche un modo per rilanciare il tessuto economico locale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    24 Dicembre 2022 - 09:29

    anzichè preendere il biglietto ee fare le file nei negozi che vendono argento e assimibalibi,ora la fila si fara' dal fruttorolo...con quel che costa la frutta/verdire,non so quale sias piiu' co0mveniente!!

    Report

    Rispondi