VOCE
VERSO IL NATALE
24.12.2022 - 05:00
I commercianti soddisfatti “ma l’anno scorso si facevano più doni, e meno ritrovi familiari”
Mancano pochissime ore a Natale e in centro storico i negozianti iniziano già a fare i conti. In generale c’è del movimento, ma non basta rispetto all’anno scorso: molti più cittadini lo scorso Natale hanno fatto acquisti nei negozi, talvolta anche svuotandoli. Quest’anno, invece, le tante attenzioni nei confronti del risparmio e la voglia di tornare a viaggiare o di fare un pasto insieme ad amici e parenti hanno fatto sì che l’acquisto non andasse del tutto in direzione dei regali per sé e per gli altri. C’è chi, in particolare, ha deciso di risparmiare data l’incerta situazione che ancora coinvolge i prezzi dell’energia e del gas. Tuttavia, i commercianti non si lamentano: può sempre andare meglio, ma comunque sta andando tutto bene.
Dice, infatti, Marta: “Lo spirito natalizio c’è sempre. Magari è arrivato un po’ più tardi perché abbiamo visto più movimento soltanto nell’ultima settimana. Adesso, però, la corsa al regalo c’è come tutti gli altri anni. Ci sono frenesia e voglia di acquistare l’articolo giusto al momento giusto, quindi ci si trova tra il risparmio e comunque la volontà di comprare qualcosa”. Vania aggiunge: “Di sicuro vedo la differenza rispetto al 2021. In questo periodo, l’anno scorso, ricordiamo che ancora c’erano limitazioni derivanti dalla situazione della pandemia globale, le persone erano state in casa per molti mesi e c’erano più soldi in tasca. Dato che non si poteva mangiare fuori o non si poteva andare in vacanza agilmente, si concentravano le proprie spese nei negozi. L’anno scorso, quindi, c’era stato un aumento nelle vendite che quest’anno è rientrato riassestandosi come gli anni precedenti. Tra l’altro il tempo brutto delle scorse settimane non ha aiutato e magari le persone hanno preferito andare al caldo nel centro commerciale. Non mi voglio lamentare, io cerco di tenere vivo il mio settore”.
Greta aggiunge: “Questo dicembre è partito un po’ a rilento, anche in questo periodo prenatalizio. Le persone fanno acquisti ponderati, piccoli pensieri rispetto all’anno scorso quando invece c’era chi cercava proprio i total-look per i bambini. Spesso i clienti sono a caccia dell’occasione per non spendere eccessivamente”. A concludere Silvia, che racconta: “L’ultima settimana prima di Natale è stata molto movimentata dopo un dicembre partito con molta calma, forse anche a causa delle tante brutte giornate. Ci siamo ripresi alla grande e sta andando tutto bene”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE