Cerca

VERSO IL NATALE

Meno regali, più famiglia

Le tendenze per la festa ormai imminente

Meno regali, più famiglia

I commercianti soddisfatti “ma l’anno scorso si facevano più doni, e meno ritrovi familiari”

Mancano pochissime ore a Natale e in centro storico i negozianti iniziano già a fare i conti. In generale c’è del movimento, ma non basta rispetto all’anno scorso: molti più cittadini lo scorso Natale hanno fatto acquisti nei negozi, talvolta anche svuotandoli. Quest’anno, invece, le tante attenzioni nei confronti del risparmio e la voglia di tornare a viaggiare o di fare un pasto insieme ad amici e parenti hanno fatto sì che l’acquisto non andasse del tutto in direzione dei regali per sé e per gli altri. C’è chi, in particolare, ha deciso di risparmiare data l’incerta situazione che ancora coinvolge i prezzi dell’energia e del gas. Tuttavia, i commercianti non si lamentano: può sempre andare meglio, ma comunque sta andando tutto bene.

Dice, infatti, Marta: “Lo spirito natalizio c’è sempre. Magari è arrivato un po’ più tardi perché abbiamo visto più movimento soltanto nell’ultima settimana. Adesso, però, la corsa al regalo c’è come tutti gli altri anni. Ci sono frenesia e voglia di acquistare l’articolo giusto al momento giusto, quindi ci si trova tra il risparmio e comunque la volontà di comprare qualcosa”. Vania aggiunge: “Di sicuro vedo la differenza rispetto al 2021. In questo periodo, l’anno scorso, ricordiamo che ancora c’erano limitazioni derivanti dalla situazione della pandemia globale, le persone erano state in casa per molti mesi e c’erano più soldi in tasca. Dato che non si poteva mangiare fuori o non si poteva andare in vacanza agilmente, si concentravano le proprie spese nei negozi. L’anno scorso, quindi, c’era stato un aumento nelle vendite che quest’anno è rientrato riassestandosi come gli anni precedenti. Tra l’altro il tempo brutto delle scorse settimane non ha aiutato e magari le persone hanno preferito andare al caldo nel centro commerciale. Non mi voglio lamentare, io cerco di tenere vivo il mio settore”.

Greta aggiunge: “Questo dicembre è partito un po’ a rilento, anche in questo periodo prenatalizio. Le persone fanno acquisti ponderati, piccoli pensieri rispetto all’anno scorso quando invece c’era chi cercava proprio i total-look per i bambini. Spesso i clienti sono a caccia dell’occasione per non spendere eccessivamente”. A concludere Silvia, che racconta: “L’ultima settimana prima di Natale è stata molto movimentata dopo un dicembre partito con molta calma, forse anche a causa delle tante brutte giornate. Ci siamo ripresi alla grande e sta andando tutto bene”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400