Cerca

associazioni

Polesine-Messico il calendario dell’unione

Una splendida storia di profonda fede

Polesine-Messico il calendario dell’unione

Il Messico non è mai stato così vicino. Da un piccolo paesino come Panarella si diramano connessioni che, in nome della fede, hanno sorvolato ogni confine e unito popoli da un capo all’altra del mondo. A fare da tramite, la Virgen de San Juan de Los Lagos.

Da quando il nostro territorio ha accolto la copia della statua situata nel santuario de Los Lagos nello Stato di Jalisco, i rapporti tra Messico e Polesine non hanno fatto che intensificarsi. Il 2022 è stato infatti un anno denso di iniziative per “Polesine chiama Messico”, associazione guidata da Giancarlo Checchinato, che ha reso possibile questo legame. Un anno che si è chiuso in bellezza con la presentazione del nuovo calendario 2023, tenutasi in Pescheria Nuova.

L’opera è stata realizzata coniugando i contributi di due affermate artiste polesane: i versi della scrittrice e poetessa Angioletta Masiero, accompagnati ai dipinti della pittrice Fauzia Bertaglia. Presente all’evento anche l’assessore al Welfare Mirella Zambello. “Polesine chiama Messico si completa con il volontariato, la fratellanza e la solidarietà. Questi sono i nostri tre valori - ha spiega Checchinato - Sono nati addirittura dei gemellaggi come il protocollo d’intesa siglato dal Cur per consentire scambi culturali tra studenti e docenti universitari di queste due terre”. E’ possibile trovare il calendario nelle parrocchie di Panarella, Granzette, Rovigo e Bottrighe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400