Cerca

VIGILI DEL FUOCO

La notte più magica e dolce

Con la messa e l'arrivo della statuetta del bambin Gesù

Una notte speciale, magica e dolcissima, quella di Natale, anche e soprattutto al comando provinciale dei vigili del fuoco di Rovigo, con la tradizionale messa e la cerimonia della deposizione della statuetta del bambin Gesù. A officiare, don Gianni Vettorello, cappellano del corpo.

La liturgia è stata preceduta dalla toccante esibizione del coro Monte Pasubio, che ha fatto echeggiare anche canti del tempo di guerra, canti di uomini e popoli travolti da eventi più grandi di loro, tragici e tremendi; per ricordare quanto i conflitti, voluti e spesso alimentati dai potenti, siano invece osteggiati dalla povera gente chiamata a combatterli, così come dai familiari di chi è impegnato in guerra e spera solo di vedere il proprio caro tornare sano e salvo.

Un tema e un messaggio quantomai attuali, oggi, con un conflitto in atto in Europa, troppo spesso affrontato e analizzato, ancora, con gli strumenti della propaganda. Quindi, la toccante liturgia natalizia, preceduta dalla solenne deposizione della statuetta del bambin Gesù nel presepe. Un gesto semplice, come ha ricordato don Gianni, ma dal significato profondo e splendido. Vuol dire: adesso è Natale, davvero. E che ci sia pace.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400