VOCE
CRISI E FAMIGLIA
27.12.2022 - 09:07
Ha lasciato, dopo il parto, il bimbo in ospedale. Spiegando che vive per strada, come il compagno, e che non saprebbe come mantenerlo. Sabrina e Michael, rispettivamente 24 e 29 anni, hanno rinunciato a loro figlio. Il bambino è nato il 2 dicembre all’ospedale di Melegnano (Milano). La ragazza ha scelto di non riconoscere il piccolo. Che nel frattempo è quindi diventato adottabile.
La coppia, cagliaritana, si era stabilita ad Hannover dopo la pandemia. Lì sono finiti in carcere per debiti. Dopo aver ricevuto il foglio di via dalla Germania sono arrivati a Milano, dove vivono di elemosina. E lei oggi spiega al Corriere della Sera perché ha rinunciato al piccolo: "No, non avevo pensato al nome. Che senso aveva? Tanto sapevo che non lo avrei tenuto. Come si fa a tenere un neonato in questa situazione?". Entrambi sono attualmente senza documenti: "E quindi non possiamo fare niente. Dovremmo andare a rifare tutto in Sardegna ma chi ce li ha i soldi? Qualcuno dice che mi pagherebbe il biglietto ma non credo che una persona normale poi ci paghi il ritorno. E in Sardegna non vogliamo restare perché lì non c’è niente".
La donna racconta che il compagno lavorava come pizzaiolo dentro una fabbrica della Volkswagen: "Io facevo lavoretti in nero, andava tutto bene". Poi finiscono entrambi in carcere, anche se Sabrina non spiega perché: "Avevamo dei debiti. Però lì in prigione ti danno tutto e anche i soldi". Il foglio di via dalla Germania li porta a Milano: "In centro ci mandavano sempre via. Qui va bene e se fa troppo freddo andiamo a dormire giù in metropolitana. Ma alle 5 del mattino ci cacciano. Nei dormitori non ci andiamo perché ci separano". Passano le giornate in centro per raccogliere qualche soldo. Comprano birra da 9 gradi e vermouth: "Serve per stare qui". Ammette di usare anche qualche sostanza: "Ma quella è roba che costa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE