Cerca

PORTO TOLLE

Una storia d'amore lunga mezzo secolo!

La grande avventura di Floriano e Germana

Una storia d'amore lunga mezzo secolo!

Floriano e Germana sono insieme da cinquant’anni. Anzi, di più. Hanno cominciato a frequentarsi da ragazzini, si sono fidanzati giovanissimi e il 26 dicembre 1972 si sono sposati. Floriano Gabrieli aveva 21 anni, Germana Bovolenta 20.

Ieri nella stessa chiesa, la Sacro Cuore di Ca’ Tiepolo, hanno festeggiato le nozze d’oro. Un traguardo importante. Gli stessi testimoni, Maurizio e Alma Rosa. Gli stessi amici fraterni, Elisa e Ugo. E una bella e vivace squadra di fratelli, cognati, nipoti e parenti.

“Nell’epoca delle convivenze e dei divorzi c’è ancora chi celebra anniversari di matrimonio record. Un piccolo primato che va festeggiato bene”, ha detto con un filo di emozione la figlia maggiore Serena. E lo hanno fatto prima in chiesa, dove don Jacopo, ha celebrato la messa, e poi in campagna, nella gradevole cornice dell’agriturismo Caprissio.

Cinquant’anni, una vita. “Di più, molte vite come i gatti”, ha scherzato la signora Germana, una donna decisa ed energica. In effetti la vita di Floriano e Germana è stata, è sempre, una vita importante, di corsa. A volte difficile e dura, con gli imprevisti, le malattie, le cadute, ma poi con bellissime riprese. Hanno vissuto. Hanno messo al mondo tre figli: Serena, la primogenita, poi Stefano e Andrea. Sono arrivati tre stupendi nipotini, Pietro, Virginia e Adele, gioie grandi.

Floriano e Germana sono nati a Porto Tolle e si conoscono praticamente dai tempi delle elementari. O suppergiù. Floriano è figlio di Lino, muratore. Germana è figlia di Ennio, operaio del grande zuccherificio di Ca’ Tiepolo. Famiglie numerose, molto conosciute e molto stimate. Come i due “ragazzi”, la coppia che ieri ha felicemente festeggiato fra i brindisi e i meritati applausi le nozze d’oro.

Hanno faticato tanto, Floriano e Germana. Si sono costruiti la casa con le loro mani, mattone dopo mattone. Floriano ha lavorato tutta la vita all’Enel, apprezzato dipendente nelle centrali termoelettriche di Porto Tolle e di Fusina. Germana ha fatto la commessa nella Cooperativa di consumo dello zuccherificio, lo storico negozio di generi alimentari. Poi, dopo i pesanti turni nei laboratori tessili, è stata completamente assorbita dalla famiglia, impegnandosi però anche nel sociale. E, quando in figli sono cresciuti, entrambi hanno dedicato un po’ di tempo alla loro grande passione: i viaggi, le escursioni annuali, in Italia e in Europa, con le organizzazioni turistiche e con gli amici.

Al “raduno”, alla ricorrenza di Ca’ Mello, sede dell’agriturismo Caprissio, il primo del Delta, si sono presentati in 50. Come gli anni di matrimonio di Floriano e Germana. Un bellissimo giorno di Santo Stefano, pranzo squisito, tanti ricordi, tanti aneddoti e per regalo un nuovo viaggio di nozze. La destinazione la sceglieranno gli “sposini”, sempre curiosi, pieni di entusiasmo e di interessi. Sempre uniti, sempre insieme. Divisi solo dalla passione per il calcio: Floriano è juventino, Germana milanista. “In ogni caso - dice il nipote Pietro - in casa dei nonni qualcuno vince sempre”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400