Cerca

ROVIGO

Addio Vani: città, sport e politica in lutto

Addio Vani: città, sport e politica in lutto

Postino, consigliere comunale, collaboratore della Rugby Rovigo e del Calcio Rovigo

Addio a Vani Patrese. Lutto nel mondo della politica e dello sport cittadino, si è spento ad 81 anni Vani Patrese che negli ultimi anni ha lottato come un leone contro una malattia che non gli ha dato scampo. Vani lascia la moglie Adriana e le figlie Paola e Stefania. E soprattutto lascia tanta commozione e ricordi in tutte quelle persone che gli hanno voluto bene e che gli hanno sempre riconosciuto onestà, spirito di dedizione e voglia di impegnarsi per la sua comunità. Vani abitava in via Della Costituzione e prima di andare in pensione aveva lavorato come postino.

Patrese è sempre stato attaccato alla sua famiglia e ai suoi valori, ma è la dimensione pubblica che lo ha reso molto conosciuto in città. E’ stato per due mandati consigliere comunale (dal 2011 al 2019) entrato in aula prima con la lista civica di Bruno Piva e poi con Forza Italia. Ma Bruno era noto anche per aver collaborato per tanti anni con lo sport rodigino, era stato collaboratore della Rugby Rovigo, all’epoca della presidenza Bego. E poi dirigente del calcio Rovigo. E tutti lo ricordano per la sua grande umanità e per la disponibilità ad impegnarsi per la causa.

Suo grande amico era Bruno Piva, ex sindaco, che ieri ha voluto ricordarlo quasi in lacrime: “Perdo un amico, con il quale ho collaborato a lungo, siamo stati uniti in tante battaglie, sia sportive che politiche. Era entrato in consiglio comunale proprio da candidato nella lista civica che mi aveva sostenuto. Sapevamo tutti della sua malattia, un male che purtroppo non guarda in faccia nessuno. Rovigo perde un uomo che si è speso tanto per la comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400