VOCE
ROVIGO
28.12.2022 - 05:00
Paolo Avezzù e Flavio Ambroglini chiedono più impegno per la sicurezza sulle strade della città. “Purtroppo - dicono - non è un caso raro che a Rovigo si verifichino incidenti stradali causati certamente dalla spregiudicatezza con cui molti automobilisti si avventurano per le strade del centro o della periferia, convinti d’essere protagonisti di un ‘gran premio di Formula 1".
"Se a questo si sommano alcune concause a far da detonatore, il quadro riepilogativo diventa catastrofico. Ci riferiamo alla segnaletica orizzontale, ormai quasi cancellata ovunque, a quella verticale con segnali stradali divelti e mai più ripristinati, all’ormai lunga sequenza di gravi incidenti, anche letali, accaduti per non rispetto degli attraversamenti pedonali non protetti in strade di grande frequentazione, al manto stradale generalmente ridotto ad un colabrodo, a flussi di traffico non monitorati a fronte dell’affanno nel voler allargare isole pedonali che provocheranno sovraccarichi in zone limitrofe già al collasso”.
Avezzù, ex sindaco e vicepresidente del Cur, e Ambroglini, del comitato Palatucci, dicono che “è desolante lo stillicidio di guai dovuti alla mancanza di una programmazione organica della mobilità urbana e non si parli più del solito trito e ritrito ‘piano del traffico’ che di per sé stesso è una parte proprio di quella mobilità complessiva che deve tener conto dei volumi di traffico, pubblici e privati, degli attraversamenti stradali protetti, della corretta ed oculata gestione dei flussi di traffico legati ai mezzi di trasporto, con un occhio di riguardo a coloro i quali sono diversamente abili, delle frequenze nelle zone scolastiche e sportive, dei programmi di sviluppo urbano legati al commercio, alla residenzialità, al turismo”.
Per i due “Rovigo annaspa e precipita nelle posizioni più basse delle classifiche nazionali. Ci permettiamo di ricordare che alla fine del nostro mandato lasciammo già in stato avanzato di progettazione un piano della mobilità urbana”.
Da rimarcare comunque, che in questi ultimissimi anni l’amministrazione comunale ha investito numerose risorse nell’asfaltatura di strade e nel rifacimento di marciapiedi in centro e nelle frazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE