Cerca

ROVIGO

“Fare di più per la sicurezza stradale”

Paolo Avezzù e Flavio Ambroglini chiedono più impegno

“Fare di più per la sicurezza stradale”

Paolo Avezzù e Flavio Ambroglini chiedono più impegno per la sicurezza sulle strade della città. “Purtroppo - dicono - non è un caso raro che a Rovigo si verifichino incidenti stradali causati certamente dalla spregiudicatezza con cui molti automobilisti si avventurano per le strade del centro o della periferia, convinti d’essere protagonisti di un ‘gran premio di Formula 1".

"Se a questo si sommano alcune concause a far da detonatore, il quadro riepilogativo diventa catastrofico. Ci riferiamo alla segnaletica orizzontale, ormai quasi cancellata ovunque, a quella verticale con segnali stradali divelti e mai più ripristinati, all’ormai lunga sequenza di gravi incidenti, anche letali, accaduti per non rispetto degli attraversamenti pedonali non protetti in strade di grande frequentazione, al manto stradale generalmente ridotto ad un colabrodo, a flussi di traffico non monitorati a fronte dell’affanno nel voler allargare isole pedonali che provocheranno sovraccarichi in zone limitrofe già al collasso”.

Avezzù, ex sindaco e vicepresidente del Cur, e Ambroglini, del comitato Palatucci, dicono che “è desolante lo stillicidio di guai dovuti alla mancanza di una programmazione organica della mobilità urbana e non si parli più del solito trito e ritrito ‘piano del traffico’ che di per sé stesso è una parte proprio di quella mobilità complessiva che deve tener conto dei volumi di traffico, pubblici e privati, degli attraversamenti stradali protetti, della corretta ed oculata gestione dei flussi di traffico legati ai mezzi di trasporto, con un occhio di riguardo a coloro i quali sono diversamente abili, delle frequenze nelle zone scolastiche e sportive, dei programmi di sviluppo urbano legati al commercio, alla residenzialità, al turismo”.

Per i due “Rovigo annaspa e precipita nelle posizioni più basse delle classifiche nazionali. Ci permettiamo di ricordare che alla fine del nostro mandato lasciammo già in stato avanzato di progettazione un piano della mobilità urbana”.

Da rimarcare comunque, che in questi ultimissimi anni l’amministrazione comunale ha investito numerose risorse nell’asfaltatura di strade e nel rifacimento di marciapiedi in centro e nelle frazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400