VOCE
fiesso umbertiano
28.12.2022 - 21:28
Tra gli argomenti discussi nell’ultima seduta consiliare, che ha visto la presenza di tutti i consiglieri eccezione fatta per la consigliera di minoranza Silvia Lezziero, ha attirato l’attenzione del consiglio comunale l’argomento inerente “il sostegno e la adesione alle iniziative messe in atto dalla Coldiretti contro il cibo sintetico”.
Sul tema il sindaco Luigia Modonesi ha evidenziato che l’associazione di categoria del mondo agricolo Coldiretti ha promosso una petizione contro il cibo sintetico, dando il via in questa maniera ad una serie di iniziative di sensibilizzazione finalizzate a sottolineare i rischi della diffusione del cibo artificiale. Proseguendo Modonesi ha ribadito che la petizione messa in atto è pienamente condivisibile quanto a contenuti e modalità di attuazione delle finalità nella stessa esplicitate.
Ovviamente in questa direzione gli impatti omologanti di un modello produttivo distante dalle specificità territoriali locali può cancellare le produzioni tipiche, distintive e tradizionali connesse alla varietà della biodiversità locale.
Sulla problematica è intervenuta anche la consigliera di maggioranza Cristina Zerbinati che segue le problematiche del mondo agricolo fiessese la quale ha illustrato il problema. E’ intervenuto, anche, il responsabile di zona della Coldiretti Vincenzo Guerzoni, il quale ha voluto ringraziare il consiglio comunale, mettendo in luce che non vi è contrarietà all’utilizzo delle tecnologie, ma vi è preoccupazione per il fatto di ingegnerizzare la produzione del cibo, che comporterebbe di conseguenza una grave perdita di tutta la filiera alimentare.
Dopo ampia e favorevole discussione sull’argomento, la votazione è stata unanime nell’aderire pienamente alla petizione promossa dalla Coldiretti contro il cibo sintetico sostenendo tutte le conseguenti e connesse iniziative di sensibilizzazione attinenti ai pericoli del cibo sintetico ed avvalorate anche dal mondo accademico e scientifico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE