Cerca

ROVIGO

Tassa abbattuta per i non vedenti

La gioia del consigliere provinciale Lorenzo Rizzato

Ex Celio, "è tempo di togliere quelle impalcature"

Durante il consiglio provinciale di mercoledì 28 dicembre, i consiglieri provinciali hanno approvato all'unanimità due modifiche del regolamento dell'Ipt (imposta provinciale di trascrizione).

Il consigliere Lorenzo Rizzato, delegato a Mobilità e trasporti ha spiegato: "Queste modifiche integrano un'altra, proposta dal sottoscritto e concretizzata nel marzo scorso, con la quale avevamo previsto la riduzione del 90% dell'imposta a favore di ciechi, ipovedenti ed accompagnatori. Quella modifica ci ha permesso di superare, all'interno del territorio polesano, una lacuna della normativa statale che prevede l'esenzione al 100% per tutti i disabili, tranne quelli "sensoriali": una vera e propria discriminazione a cui abbiamo voluto subito porre rimedio".

"Non è stato giuridicamente possibile realizzare una esenzione al 100% anche per questa categoria, essendo purtroppo una prerogativa statale, ma abbiamo comunque applicato una fortissima riduzione pari al 90%". Rizzato poi continua specificando le modifiche odierne: "L'ulteriore intervento sul regolamento, approvata oggi in consiglio provinciale, prevede un ampliamento della riduzione pari al 90% non solo agli acquisti di autoveicoli classici, ma anche di vetture elettriche ed ibride, acquistati da disabili sensoriali. Inoltre, la modifica approvata prevede l'esenzione al 100% dell'imposta sull'acquisto di autoveicoli (di ogni genere) da parte di Onlus, associazioni ed enti del terzo settore, iscritti al registro nazionale del terzo settore."

Il consigliere provinciale Rizzato infine conclude dicendo: "Questo ulteriore intervento regolamentare dimostra ancora una volta la volontà dell'amministrazione provinciale di dare un sostegno concreto, non solo parole, a favore dei disabili e degli enti del terzo settore. Si tratta, a mio avviso, di un ulteriore passo in avanti verso una Provincia più attenta alla disabilità e all'inclusione sociale".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400