Cerca

ADRIA

Il rito che si rinnova

La benedizione del Bambinello

Il rito che si rinnova

Una bella tradizione che si rinnova da anni, eppure ogni anno ha un fascino particolare e unico come sottolineato ogni volta dalla numerosa partecipazione della cittadinanza. Così nel pomeriggio della vigilia, si è svolta la suggestiva cerimonia di benedizione e deposizione del Bambinello nel presepe, allestito anche quest’anno in piazzetta San Nicola, lungo corso Vittorio Emanuele II.

Il Bambinello, benedetto da don Fabio Finotello, è stato depositato nella culla al centro della Sacra rappresentazione dai Vigili del fuoco. A portare i saluti dell’amministrazione comunale è intervenuto il sindaco Omar Barbierato. La presidente della Pro loco, Letizia Guerra, ha ringraziato chi ha contribuito a diverso titolo alla realizzazione del presepe. Ha inoltre sottolineato, come “la Pro loco abbia cercato di dare un significato particolare alla Sacra rappresentazione che da anni offre alla cittadinanza, affiancando anche una parte dedicata alla lettura”.

Il percorso culturale, costituito da 16 pannelli, si intitola “Il miracolo della Natività fra arte, storia e realtà” e accompagna grandi e piccini attraverso il racconto della nascita di Gesù con rappresentazioni artistiche legate alla narrazione e immagini di vita quotidiana. Don Fabio, prima della benedizione del Bambinello, ha rimarcato come la tenda utilizzata per ambientare la Natività sia stata una giusta intuizione in quanto l’immagine della tenda nei due Testamenti ricopre una serie di significati. “Essa – ha ricordato il sacerdote - è il luogo dell’appuntamento che il Signore rivolge a tutti noi, manifestando la Sua presenza nella quotidianità”.

Il prossimo 7 gennaio al presepe in piazzetta San Nicola farà tappa il Corte dei Re Magi su iniziativa della fondazione Franceschetti e Di Cola.

Presepi ancora protagonisti con il “Concorso presepi nelle Chiese”, giunto, ad un importante traguardo: la 22esima edizione. La commissione della Pro loco visiterà i presepi nelle chiese nei primi giorni di gennaio. La premiazione avrà luogo successivamente, come da tradizione, nella chiesa che risulterà vincitrice.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400