Cerca

LENDINARA

Si scrive Pro loco, si legge “vita”

E’ stato un 2022 pieno di iniziative e di traguardi: li ripercorre il presidente Martello

Si scrive Pro loco, si legge “vita”

Capodanno è tempo di bilanci: il presidente della Pro Loco di Lendinara Claudio Martello traccia il bilancio di questo 2022 appena trascorso. Sono stati ben 238 i soci iscritti, che hanno voluto dare fiducia col loro contributo alla squadra riconfermata della Pro Loco.

“Abbiamo iniziato con l'allestimento della festa di San Valentino e della festa della donna - ricorda Martello - con la partecipazione del pianista solitario Paolo Zanarella. Sono poi seguite l'organizzazione del Carnevale, la presentazione del piatto di Lendinara, la 416esima Fiera di San Marco, l'organizzazione di mercatini mensili con due notti bianche che hanno visto una nutrita partecipazione. Non è mancata la solidarietà con un concerto a favore dell'Ucraina in occasione della Festa della mamma”.

Dopo un inizio d'anno scoppiettante, l'estate è stata altrettanto intensa: “A luglio abbiamo ospitato la tappa della gara di moto storiche Milano-Taranto, nei mesi di giugno e luglio per te sere alla settimana abbiamo animato la piazza con varie attività sportive come la pallacanestro e il karate, balli di gruppo e gonfiabili per bambini. Non abbiamo risparmiato impegno anche nell'organizzazione della 357^ Fiera del Settembre Lendinarese, con spettacoli per ogni genere di pubblico ma soprattutto la serata a favore della Città della Speranza con il concerto di Red Canzian”.

Dopo un intenso momento a settembre, anche autunno e inverno sono state stagioni ricche di proposte: “Si è proseguito nell'attività con la Festa della zucca e Halloween, per arrivare ad un nutrito programma natalizio che si concluderà il 6 gennaio con spettacolo per bambini e con l'arrivo della Befana in piazza Risorgimento”.

“Il mio ringraziamento - ha voluto sottolineare il presidente Martello - va all'Amministrazione Comunale, agli uffici, alla Polizia Locale, Protezione Civile e carabinieri in congedo, a tutte le associazioni, consulte territoriali, privati, che hanno collaborato con noi per i tanti eventi. Un ringraziamento va agli sponsor che non ci fanno mai mancare il loro sostegno e un grazie al mio direttivo che assieme a me collabora perché tutto riesca per il meglio. Colgo l'occasione per augurare a tutti un 2023 pieno di salute gioia e serenità. Siamo già al lavoro oer le prossime date, come la Benedizione degli animali al Santuario il 22 gennaio e l'atteso Carnevale Lendinara in maschera in programma il 19 febbraio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400