Cerca

ADRIA

Che Befana! Gli applausi di Zaia

Il governatore veneto: “La città diventa il villaggio dell'Epifania, valorizzando la tradizione popolare”

Che Befana! Gli applausi di Zaia

Il governatore veneto: “La città diventa il villaggio della Befana valorizzando la tradizione popolare”

Mentre la Befana sta ultimando gli ultimi preparativi in vista dell’esordio di oggi (non ieri come erroneamente riportato, ndr) arriva l’inattesa quanto meritata “benedizione” del presidente della Regione Luca Zaia con un commento sul proprio profilo Fb.

“In questo periodo - scrive il governatore veneto - Adria si trasforma nella città della Befana, in una festa che da ormai 11 anni raccoglie migliaia di persone. Dal 3 al 6 gennaio le strade e la piazza di questa cittadina polesana diventano il villaggio della Befana, aspettando la ‘vècia’ con tanti eventi per i bambini e le famiglie. L'evento - sottolinea Luca Zaia - valorizza la tradizione popolare in ogni sua dimensione, dall'arte culinaria, dolciaria, ai racconti orali nell'antico dialetto locale, alla maestria degli artigiani, fino alle più recenti collaborazioni con le aziende green del territorio. Da visitare!”

Così la squadra della Frulla capitanata da Monica Stefani insieme alle altre associazioni del volontariato sono ancor più galvanizzate per questa attenzione social e mediatica che allarga i confini di questa manifestazione che anno dopo anno, da oltre un decennio, sta riscuotendo un interesse sempre più crescente.

E oggi pomeriggio, tra le diverse iniziative in programma, alle 18 è previsto un collegamento videotelefonico con lo staff delle Befane di Urbania, che dall’anno scorso sono gemellate con Adria.

La manifestazione, dunque, prende il via oggi alle 17 con l’arrivo della vècia in barca solcando le acque del Canalbianco e affrontando le insidie di un misterioso gigante animale acquatico. Se tutto andrà bene sbarcherà in piazza Cavour accolta dal corpo bandistico musicale Giuseppe Verdi di Taglio di Po diretto da Mario Marafante. Quindi grande festa per gli 11 anni della Befana con la “Megabissòla” realizzata dalle pasticcerie adriesi.

Successivamente, in corteo, Monica Stefani, sempre accompagnata dalla fedelissima Sa Gina, raggiungerà il Villaggio della Befana in piazza Garibaldi accolta dai canti dei bambini della Raganella che daranno vita al concerto “Sette note per la Befana”. E avanti con tutto il resto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400