VOCE
bergantino
03.01.2023 - 14:30
C’è un rodigino doc nel team della squadra italiana di “Crw” di paracadutismo (acronimo di Canopy Relative Work, cioè in sintesi “volo relativo a vela aperta” ndr).
In quel team c’era Mauro Tenani, originario di Rovigo San Bortolo, residente a Bergantino, Carabiniere, Luogotenente Carica Speciale, Comandante il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Cc di Legnago.
Tenani, assieme al suo team, con il quale ha condiviso questa bellissima esperienza, lanciandosi dall’aereo nel cielo di Thiene con un tricolore di 626 metri quadrati, grande come un campo da tennis, è entrato nel Guinness dei Primati della categoria.
Già lo scorso anno la squadra “Crw Italia” era entrata nel Guinness compiendo l’impresa con una bandiera di 313 metri quadrati, superando il record precedente detenuto da una squadra canadese.
“Si tratta - racconta Tenani - di una sfida particolare per un primato altrettanto singolare: quello della bandiera più grande srotolata e tenuta in tensione tra due paracadutisti a vela aperta; non vi sono premi salvo l’apparire nel libro dei Guinness, per Angelo e Oscar, poi solo costi, impegno ed ingegno, perché per realizzare queste imprese occorre anche inventiva e abilità realizzativa affinché tutto avvenga in sicurezza ad un’altezza di circa 3.500 metri”.
Dopo l’impresa del 2021 si era scatenato un confronto planetario destando stupore nell’ambito paracadutistico, proprio perché un piccolo team, senza alcun aiuto, era arrivato a tanto. “Fra i primi competitori, - precisa il Luogotenente Tenani - gli amici della Brigata ‘Folgore’ dei Paracadutisti Militari Italiani che hanno portato in volo una bandiera di 380 metri quadri; poi gli inglesi di ‘Army Devil’ con un vessillo di 450 metri quadrati ed ora “Crw Italia” si è ripresa il titolo con i suoi 626 metri quadrati. Insomma è indubbiamente un risultato strepitoso”.
“Tutto è andato più che bene”, conclude il comandante Tenani, che rilancia “…ma si possono fare bandiere di misure ancora più grandi e ci sono pure nuovi cieli da solcare sopra altri paesi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE