VOCE
CARO CARBURANTI
04.01.2023 - 09:27
Il 2023 si è aperto con la decisione del Governo di non confermare lo sconto sulle accise dei carburanti che era stato introdotto dal Governo Draghi. Già in precedenza, il medesimo esecutivo aveva deciso di dimezzare lo sconto che ora, invece, come detto, con l'avvento dell'anno nuovo viene annullato.
Così in appena pochi secondi tra il 31 dicembre e il 1 gennaio il prezzo della benzina, come immortalato sui social, ha ripreso di colpo a salire. E continua a farlo.
Meno costa al self, chiaramente, ma sono moltissime le segnalazioni sui social di benzina self oltre i 2 euro. Con casi 'limite come, ad esempio Napoli dove tra i distributori più cari ci sono quelli in centro città, che chiedono 2,199 euro per un litro di verde. Oppure a Lipari (nelle isole Eolie) dove si era già toccato il picco di 2 euro l'anno scorso e oggi la benzina costa 2,17 euro al litro e il gasolio 2,21 euro.
Gli effetti dei rialzi - spiega Staffetta Quotidiana - si riversano sulle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa che per il servito si aggirano attorno ai 2 euro al litro. La media della benzina in self service supera questa mattina quota 1,8 euro/litro, il gasolio vola verso 1,87, mentre sul servito la benzina viene venduta a 1,95 euro/litro e supera i 2 euro per il gasolio (2,02 euro/litro). Ma sono appunto moltissime le segnalazioni che gli automobilisti scaricano sui social dove si è aperta una vera caccia al prezzo con le colonnine delle quotazioni fotografate e pubblicate tra commenti spesso irripetibili.
Come noto l'andamento dei prezzi alla pompa riflette (anche se lentamente) l'andamento delle quotazioni internazionali condizionate dalle decisioni del cartello dei paesi produttori (l'Opec+), influenzati a loro volta dalla situazione politica internazionale. Ma indipendentemente da queste variabili - rileva Assoutenti - la maggiore spesa sarà legata solo al rialzo delle accise. Ad esempio - spiega l'associazione - rispetto il prezzo medio del mese di dicembre, con i listini odierni, un pieno costa in modalità self +6,9 euro, ossia 166 euro annui in più. Non va meglio per il gasolio: sempre rispetto al prezzo medio di dicembre, pieno costa 7,15 euro in più. Ossia +172 euro annui. Questo raffrontando i prezzi di dicembre e di oggi: ma se si considera lo stop complessivo al taglio delle accise da 30,5 centesimi, la maggiore spesa annua, indipendente dal futuro andamento dei listini dei carburanti, raggiunge +366 euro annui.
"La valutazione sulla scelta di abolire le accise significa passare alla tassazione da un’altra parte. Quando è stato previsto il primo intervento sulle accise, ero vice ministro allo Sviluppo economico, lo abbiamo fatto perché ci rendevamo conto che sfondavamo i 2 euro. Oggi è stata fatta una scelta, una valutazione con un ragionamento sulle priorità: abbiamo fatto un intervento da 21 miliardi che riguarda il sistema delle bollette e si è ridotto progressivamente l’intervento sulle accise fino ad azzerarle perché il prezzo rimane fisiologicamente qualcosa di sopportabile. Poi se sia giusto è difficile dirlo… Da qualche parte bisogna trovare anche il modo di riequilibrare". Ad affermarlo a Zapping su Radio Uno Rai è il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE