VOCE
LUSIA
04.01.2023 - 19:33
Per la Pro loco di Lusia, guidata da Marilena Marchetto, è stato un anno particolarmente intenso di iniziative volte, come sempre, alla valorizzazione del territorio lusiano e dei suoi ben noti prodotti orticoli.
“La Pro Loco è una associazione su base volontaria e senza scopo di lucro ma con rilevanza pubblica e finalità di promozione sociale, turistica, di valorizzazione di realtà e potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, folcloristiche ed enogastronomiche - sottolinea la presidente Marchetto - oltre a promuovere la cultura dell’accoglienza e dell’informazione ai turisti sviluppando attività di carattere sociale, promuovendo manifestazioni culturali e ricreative”.
L’elenco di quanto fatto nel 2022 è lungo e corposo partendo da febbraio con la realizzazione di un video che ha partecipato al concorso regionale “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale del Veneto” presentato al concorso dalla scuola per l’Infanzia De Amicis. Poi è stata organizzata la Festa di Primavera al polo scolastico La Fenice di Lusia a conclusione del progetto Armonye di Colori; la Pro loco ha offerto ai bambini, ai ragazzi e a tutti i presenti la merenda sana a base di prodotti ortofrutticoli".
"Nel 2022 si è fatta carico anche della organizzazione della Fiera di Lusia dal 15 al 20 luglio in occasione della ricorrenza della festa della Madonna del Carmine. Per l’evento è stato allestito uno stand gastronomico con piatti della cucina tipica polesana e piatti a base delle eccellenze del territorio. Le serate sono state allietate da spettacoli musicali, di cabaret e artistici, sfilata di moda e altro. Ha anche partecipato alla manifestazione fieristica nel Delta “Gusto Polesine Sapori in Piazza” a Rosolina Mare, promuovendo la degustazione di prodotti tipici lusiani. A settembre ha sostenuto con la preparazione di prodotti tipici locali “Appuntamento in Corte” presso l’azienda agricola di Cecilia Barison nell’ambito della rassegna promossa da Banca Adria Colli Euganei in collaborazione con il comune".
"La Pro loco di Lusia è stata anche presente al Censer nell’area Expo fiera campionaria durante la tradizionale fiera di ottobre a Rovigo, con l’esposizione delle eccellenze orticole e distribuendo materiale informativo del comune ai tanti visitatori. A fine ottobre per la rassegna regionale “Veneto Spettacoli di Mistero” la Pro Loco ha partecipato con l’evento “Tra le anse dell’Adige...tra le pieghe del tempo” organizzando una visita guidata al territorio con la compagnia teatrale I Lusiani. A chiudere l’annata la partecipazione alla Festa di San Martino a Monselice in collaborazione con il Mercato Ortofrutticolo di Lusia, all’ Istituto Agrario J.F Kennedy di Monselice, con un mercatino di prodotti tipici all’interno del polo scolastico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE