VOCE
LA PREVISIONE
05.01.2023 - 12:00
La bolletta della luce è già calata, non quella del gas. Che, invece, a gennaio si è rivelata una vera e propria stangata per le famiglie.
Per approfondire leggi anche:
Dal mese prossimo, però, anche su questo fronte le famiglie potrebbero avere un po' di respiro, secondo le previsioni di Nomisma. Nel primo trimestre 2023 la bolletta della luce "è crollata" del 19,5%. Da gennaio potrebbe esserci un calo del 30% in quella del gas.
Il presidente di Nomisma, Davide Tabarelli, ha annunciato che "salvo cataclismi dall’Ucraina e un freddo polare, il tasso di inflazione potenziale dovrebbe scendere sotto il 10%, ma anche fino al 6%". Stando a quanto riferisce Tabarelli, potremmo essere vicini alla "fine degli aumenti". Segnali positivi sui prezzi dell’energia grazie anche al calo della quotazione del petrolio "scesa sotto gli 80 dollari al barile". Tabarelli sostiene che "possiamo stare tranquilli". Una rassicurazione che arriva a seguito della comunicazione di ieri, 3 gennaio, dell’Arera in cui veniva annunciato un aumento del 23,3% del prezzo del gas sul mercato tutelato.
Il presidente precisa, però, che attualmente la situazione resta «caotica» a causa dei mercati volatili. E, aggiunge, "per tornare a 20-25 euro al megawattora ci vorranno anni". "I mercati – prosegue – sono più violenti e in pochi giorni le quotazioni possono risalire in modo repentino. È faticoso scendere ancora". Tra le variabili che pesano sulle oscillazioni dei prezzi c’è sicuramente quella del meteo. "Se arriva un freddo intenso – spiega il presidente di Nomisma – bisognerà tagliare l’elettricità e allora ci sarà una fiammata dei prezzi anche se potrà durare 3-4 giorni. Se si ripropone il freddo del febbraio 2018 le scorte potrebbero non bastare e sarebbe un disastro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE