Cerca

LA PREVISIONE

"A gennaio le bollette finalmente crolleranno"

Lo prevedono le proiezioni di Nomisma

Il Comune ti aiuta a pagare la bolletta

La bolletta della luce è già calata, non quella del gas. Che, invece, a gennaio si è rivelata una vera e propria stangata per le famiglie. 

Per approfondire leggi anche:

Dal mese prossimo, però, anche su questo fronte le famiglie potrebbero avere un po' di respiro, secondo le previsioni di Nomisma. Nel primo trimestre 2023 la bolletta della luce "è crollata" del 19,5%. Da gennaio potrebbe esserci un calo del 30% in quella del gas.

Il presidente di Nomisma, Davide Tabarelli, ha annunciato che "salvo cataclismi dall’Ucraina e un freddo polare, il tasso di inflazione potenziale dovrebbe scendere sotto il 10%, ma anche fino al 6%". Stando a quanto riferisce Tabarelli, potremmo essere vicini alla "fine degli aumenti". Segnali positivi sui prezzi dell’energia grazie anche al calo della quotazione del petrolio "scesa sotto gli 80 dollari al barile". Tabarelli sostiene che "possiamo stare tranquilli". Una rassicurazione che arriva a seguito della comunicazione di ieri, 3 gennaio, dell’Arera in cui veniva annunciato un aumento del 23,3% del prezzo del gas sul mercato tutelato.

Il presidente precisa, però, che attualmente la situazione resta «caotica» a causa dei mercati volatili. E, aggiunge, "per tornare a 20-25 euro al megawattora ci vorranno anni". "I mercati – prosegue – sono più violenti e in pochi giorni le quotazioni possono risalire in modo repentino. È faticoso scendere ancora". Tra le variabili che pesano sulle oscillazioni dei prezzi c’è sicuramente quella del meteo. "Se arriva un freddo intenso – spiega il presidente di Nomisma – bisognerà tagliare l’elettricità e allora ci sarà una fiammata dei prezzi anche se potrà durare 3-4 giorni. Se si ripropone il freddo del febbraio 2018 le scorte potrebbero non bastare e sarebbe un disastro".

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    05 Gennaio 2023 - 14:31

    le bollette sono come le tasse; una ex novo parte dalla mezzanotte..ma se è da diminuire,è difficile..è problematico....per le bollette,idem

    Report

    Rispondi