Cerca

ADRIA

Befana accolta da star dai piccoli

La vècia senza parole davanti alle meraviglie dolciarie di “Bissòlando”. Oggi il gran finale

Befana accolta da star dai piccoli

Accoglienza da star di Hollywood per la Befana al Centro aiuto alla vita dove ha distribuito le calzine a bambine e bambini, alcuni proprio piccolissimi. All’apparire della vècia tutta vestita in nero, con un naso impressionante e con la scopa in mano, accompagnata dall’aiutante Sa Gina e dal falegname Enrico, i piccoli sono rimasti impauristi impauriti, erano timorosi di avvicinarla. Ma è stato un attimo.

Ben presto la Befana ha mostrato il proprio grande cuore e tutti i bambini sono accorsi a lei. Entusiasmo alle stelle con mamme e papà che hanno portato i piccoli in braccio alla Befana per scattare foto, selfie e filmini. Quindi la distribuzione delle calzine e subito per tutti l’emozione di aprire e scoprire i doni che stavano dentro.

Alla breve cerimonia era presente la presidente del Centro aiuto alla vita Cinzia Biondani insieme ad alcuni volontari dell’associazione, quindi l’arciprete della Cattedrale mons. Matteo De Mori e Lamberto Cavallari vice presidente di Croce verde, l’associazione che da diversi anni promuove l’iniziativa.

“Un bel momento di festa e di fratellanza – commenta Lamberto Cavallari – Ringraziamo la Befana, alias Monica Stefani, che ancora una volta ha accettato di incontrare i bambini del Centro aiuto alla vita. Così la festa è veramente per tutti”.

Subito dopo la vècia ha raggiunto la Galleria degli artisti dove studenti e docenti dell’alberghiero Cipriani hanno dato vita a “Bissòlando”. I ragazzi hanno presentato una sventagliata di bissòle di tutte le forme e colori da lasciare senza parole anche la Befana che si è vivamente complimentata con tutto l’istituto Cipriani.

La giornata è proseguita nel villaggio allestito in piazza Garibaldi dove ha ricevuto i bambini.

Ed oggi gran finale. La giornata inizia con il ritrovo alle 10 in piazza Garibaldi per dar vita al “Giro in bici delle Befane” promosso da Mtb Tuttinbici. Nel pomeriggio, alle 17, con partenza da largo Mazzini, corteo della Befana accompagnata dai tamburini a cura degli allievi della scuola di percussioni del maestro Luca Bellan. Il corteo percorre corso Vittorio Emanuele II fino a ponte Castello, riviera Matteotti, ponte Sant’Andrea per arrivare in piazza Cavour. Qui lo staff della Raganella organizza “Frisi e magna” offrendo le frittelle della Befana, panini e salsiccia. Alle 17,30 il gran finale con il tradizionale lo show della vècia per arrivare alle 18 con il “Brusavècia” in Canalbianco che chiude la manifestazione. Resta da capire che fine farà la nutria extra large che ha accompagnato l’arrivo della Befana in barca e da qualche giorno “sbrìnsola” in Canalbianco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400