Cerca

Rovigo

Sta per tornare la cometa di Neanderthal

Lo annuncia il presidente degli Astrofili polesani, Boaretto: "Passerà dal 25 gennaio al 7 febbraio"

Sta per tornare la cometa di Neanderthal

Sta per tornare una cometa dopo 50mila anni. Sta per essere visibile, anche dai cieli polesani, la cometa di Neanderthal. Come spiega Luca Boaretto, dell’associazione Astrofili polesani: “Questa cometa ha visitato il sistema solare 50mila anni fa e la Terra era abitata dall'Uomo di Neanderthal. È una cometa che potrebbe dare spettacolo anche ad occhio nudo dal 25 gennaio al 7 febbraio circa per poi allontanarsi e ritornare tra altri 50mila anni. Attualmente si trova a 166 milioni di chilometri da noi ma il suo massimo avvicinamento alla terra, 45 milioni di km, è previsto per fine mese”.

Boaretto aggiunge che “la zona di osservazione sarà nella zona nord visto che sarà circumpolare. Ad occhio nudo dovrebbe apparire come una macchiolina sbiadita in cielo ma per un miglior risultato osservativo può bastare un binocolo o un piccolo telescopio. Un’occasione stupenda anche per gli osservatori astronomici che potrebbero fare serate di apertura straordinaria, meteo permettendo, e a Rovigo ci stiamo pensando”. “La ripresa della cometa - spiega Luca Boaretto divulgatore scientifico dell’osservatorio astronomico di Rovigo - è dell'amico Rolando Ligustri che qualche tempo fa l’ha immortalata con un telescopio in remoto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400