VOCE
BADIA POLESINE
09.01.2023 - 08:12
A riflettori appena spenti sulla rassegna presepistica badiese che si è svolta nella Cappella di Santa Maria della Vangadizza, nell’ex refettorio dell’antico convento camaldolese si è svolta la cerimonia di conferimento degli attestati ai partecipanti della tradizionale Mostra dei presepi, evento artistico ideato da Mario Baratella, con Franco Rabacchin e poi, per tanti anni portata avanti fino allo stop causa pandemia da Franco Boldrin. A farsi carico di riorganizzare la popolare manifestazione la Pro Loco presieduta da Giuseppe Romani, e nello specifico la vice presidente Elisa Larentis con il bravo aiutante Medardo Cristianelli.
Larentis ha spiegato: “è stato un anno di ripartenza, cercando di capire come poter organizzare al meglio questa bella iniziativa, l’obbiettivo è chiaramente quello di migliorare ancora e crescere soprattutto nella partecipazione, il dato di fatto è che abbiamo voluto fortemente ripartire per portare avanti la tradizione che ci appartiene. Grazie di cuore a tutti i partecipanti. Un ricordo e la gratitudine di tutti noi sono per Franco Boldrin, che ha organizzato per anni la Mostra in Abbazia”.
Da parte sua l’assessore Valeria Targa che ha presenziato alla consegna degli attestati ha aggiunto: “un grazie da parte dell’Amministrazione comunale alla Pro loco che ha volto organizzare la Mostra ed in particolare ad Elisa Larentis alla quale va il nostro plauso convinto. Elisa ha dovuto prendere in mano una cosa per lei tutta nuova, il tutto deve avere un giusto periodo di rodaggio, l’importante comunque era ripartire”.
I partecipanti premiati: Francesco Bombarda, Medardo Cristianelli, Claudia Minetto, Franco, Franca, Bianca Boldrin, Vivienne e Pierluigi Cicchini, Edoardo Boscaro, Giancarlo Santato, Sara Baratella, Monica Barcaro (per Osteria Pro Loco), Diego e Letizia Faccioli, Andrea Rossini, Pietro, Rosa, Sabastiano Targa, Alberto Rezzadore, Floriana Nuora (per Istituto Enzo Bari), Scuola Paola Di Rosa (presente con le insegnati di Nido, Infanzia, Primaria e con la coordinatrice).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE