VOCE
ROVIGO
09.01.2023 - 21:00
David Sassoli, il presidente del Parlamento Europeo, è morto a 65 anni
L'intitolazione del parco in Tassina e un concerto all'auditorium del conservatorio Venezze. Sono queste le iniziative promosse dal Forum dei cittadini in collaborazione con il Comune di Rovigo, in memoria di David Sassoli, ad un anno dalla sua scomparsa.
L'idea di intitolare lo spazio pubblico verde di via Rovereto a Sassoli è nata dal Forum circa un anno fa, come ha spiegato ieri alla presentazione, il coordinatore Federico Saccardin. La richiesta è già stata autorizzata dal prefetto in deroga alla normativa, che prevedeva la distanza di dieci anni dal decesso di una personalità, per intitolazione di spazi pubblici.
“Con questa iniziativa – ha detto Saccardin - vogliamo onorare la memoria di una delle personalità più rilevanti del panorama politico ed intellettuale europeo, scomparsa prematuramente lo scorso 11 gennaio, a 66 anni. L'intitolazione di quest'area verde, peraltro già voluta nel segno dell'Europa e dedicata in particolar modo ai bambini, ai giovani, alle loro famiglie, all'associazionismo e al volontariato, si coniuga perfettamente con la biografia di Sassoli, ricca di stimoli e profondi valori politici e umani”.
L'amministrazione comunale ha accolto con piacere questa proposta, come ha evidenziato l'assessore all'Ambiente Dina Merlo: “Mettere insieme le nostre istituzioni e soprattutto ambiente, cultura e musica, è frutto di una bella sinergia che si arricchisce di significati profondi. Sassoli è stato una figura importante nel suo ruolo di presidente del Parlamento Europeo, massima espressione dal punto di vista culturale della partecipazione dell'Italia all'Unione Europea. Soddisfazione è stata espressa anche dal direttore del Conservatorio Vincenzo Soravia e dalla presidente Maria Grazia Faganello, che hanno sottolineato come la musica sia un elemento importante perché crea occasione di aggregazione e di emozioni.
Il concerto per due pianoforti, dal titolo “La musica che amava e le sue parole”, si terrà l'11 gennaio alle 18, con musiche di Chopin intervallate dalla lettura di alcune parti del libro di Sassoli, in questi giorni in libreria, dal titolo “La saggezza e l'audacia. Discorsi per l'Italia e l'Europa”, commemorazione a cura di Enrico Buoso. Infine, l'augurio di Angelo Maffione in rappresentanza del quartiere Tassina, affinché sia un bel momento di solidarietà e sensibilità. L'intitolazione del nuovo parco in via Rovereto si terrà venerdì 13 gennaio alle 10.30, commemorazione a cura dell'europarlamentare Achille Variati, con lettura di messaggi da parte di Federico Saccardin, svelamento della targa di intitolazione con intervento del sindaco Edoardo Gaffeo. La cerimonia sarà intervallata dall'esecuzione dell'Inno Europeo da parte di 4 sassofonisti del conservatorio Venezze.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE