VOCE
PORTO TOLLE
10.01.2023 - 21:30
Il 2023 è iniziato con una bella operazione congiunta di pulizia della spiaggia di Boccasette. L’attività è stata promossa dalla Comunità Missionaria di Villaregia di Porto Viro, che ha accolto il clan scout di Nonantola, per la route invernale.
Tra momenti di servizio, comunità, interculturalità, mondialità, riflessione, fede, spiritualità, gioco e divertimento c’è stato spazio anche per una mattinata dedicata alla tutela ambientale, a ripetizione di quanto già accaduto con successo in estate con il clean up dedicato allo scanno Bastimento che ha visto coinvolto un gruppo scout giunto al centro missionario da Massa.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla bella sinergia instaurata tra la Comunità Missionaria e l’associazione Plastic Free, molto attiva nel sensibilizzare ed agire a favore dell’ecologia e della lotta contro i rifiuti in tutta Italia ed in particolare nel parco del Delta del Po attraverso l’opera dell’instancabile coordinatore nazionale Riccardo Mancin.
Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scout, diceva: ”Cercate di lasciare il mondo un po' migliore di quanto non l’avete trovato” ed il messaggio è sicuramente stato colto dai giovani di Nonantola e dal gruppo di volontari locali in maglia blu che hanno partecipato al recupero di plastica dalla spiaggia recentemente colpita da una forte mareggiata e invasa di rifiuti. Grande la sorpresa e l’amarezza tra i ragazzi nel vedere un luogo così bello sommerso dall’inciviltà.
In due ore sono stati rimossi circa 300 kg di materiale e diversi sono stati i momenti di confronto e riflessione in cui il coordinatore Mancin ha cercato di spiegare l’importanza di cambiare approccio nel quotidiano e di agire concretamente a tutela dell’ambiente, anche con piccoli gesti che moltiplicati diventano grandissime azioni in difesa del pianeta.
“E’ stato bello vedere tanti giovani all’opera, il futuro è loro e vorrei vederne sempre di più rimboccarsi le maniche e unirsi alle nostre azioni – ha commentato Riccardo Mancin – La speranza è di aver lasciato un seme che li porti a prendere rapidamente consapevolezza del grave problema legato all’inquinamento da plastica. A breve organizzeremo altre raccolte, le mareggiate hanno rigurgitato sulla costa deltina tonnellate di rifiuti, una situazione davvero pesante e che peggiora anno per anno.”
Elena Salvagnin, della Comunità Missionaria di Villaregia ed organizzatrice dell’appuntamento, ha poi concluso: “Grazie a ciascuno per la bella collaborazione, per l’amicizia e il servizio fatto assieme, soprattutto per l’impegno a favore del nostro mondo, del pianeta e dei fratelli più bisognosi. Nel 2023 rinsalderemo questa bella sinergia con Plastic Free con altri incontri e forme di collaborazione.”
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE