VOCE
BADIA POLESINE
10.01.2023 - 17:30
Un nuovo anno ricco di iniziative per il Crab, che nel 2023 sarà chiamato al rinnovo delle cariche sociali. Il Centro ricreativo anziani badiesi di via Cigno mette in archivio un’annata positiva che, nonostante abbia risentito ancora degli effetti legati alla pandemia, ha visto l’inaugurazione dei locali rinnovati e si è conclusa con il tesseramento di oltre 800 soci. L’anno appena iniziato sembra essere partito con il piede giusto, e l’associazione guidata dal presidente Riccardo Dal Ben sta preparando un fitto programma di iniziative che accompagneranno i soci fino a fine anno, tra viaggi ed eventi, in attesa del rinnovo del direttivo fissato nelle prossime settimane.
“Abbiamo predisposto un programma ricco per il 2023, che guarda soprattutto al turismo - anticipa il presidente Riccardo Dal Ben - vogliamo che il Crab sia sempre più un riferimento per la cittadinanza, ed è per questo che punteremo sui pomeriggi rosa e su ‘sportelli’ con esperti, oltre ad appuntamenti mensili di conferenze. Ci aspettiamo maggiori presenze durante l’estate, e per la bella stagione vorremmo inoltre fare un investimento sul giardino estivo, migliorandolo. Abbiamo rinnovato l’iniziativa del calendario del Crab con gli sponsor che ci sostengono volentieri e aziende pronte a darci una mano”.
Nei primi mesi del 2022 il Crab ha inaugurato gli spazi restaurati della propria sede nel complesso dell’abbazia della Vangadizza, mentre anche per il 2023 ha confermato il proprio impegno per l’apertura del parcheggio Arena, che negli ultimi mesi ha visto la definizione dell’area riservata ai soci del Centro e di quella aperta all’utenza, a pagamento.
“La sede è operativa e ringraziamo l’amministrazione comunale perché ora c’è un ufficio attraente e accogliente - riprende il numero uno dell’associazione - ci auguriamo che in futuro si possano proseguire gli interventi in abbazia con la sistemazione della parte superiore dei locali. Il consiglio direttivo ha inoltre deciso di accettare anche quest’anno l’opportunità del parcheggio Arena. Si potrà lasciare l’auto, ma nei soli posti contrassegnati Crab, per questo abbiamo dovuto fare una variazione di prezzo”.
Nel frattempo, il presidente Dal Ben guarda alla prossima assemblea dei soci, che vedrà anche il rinnovo del direttivo. “Ringrazio davvero tutti, direttivo e volontari - conclude Dal Ben - abbiamo già fissato l’assemblea per sabato 25 marzo. Siamo soddisfatti perché stiamo ancora crescendo dato che in chiusura di 2022 abbiamo registrato 854 soci”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE