VOCE
LENDINARA
10.01.2023 - 15:30
Giovedì alle 18 la cittadella della cultura aprirà le porte per la presentazione del libro “Un lendinarese a New York” che contiene la prima, e inedita in Italia, versione delle cronache americane di Adolfo Rossi che poi diverranno, con alcuni cambiamenti, i capitoli del suo “Un italiano in America”.
A darne notizia è Nicola Gasparetto, direttore della cittadella della cultura, che precisa: “Il volume contiene poi una selezione a tema di articoli apparsi sul ‘Progresso Italo Americano’, il giornale del suo esordio giornalistico. Molti di questi pezzi erano anch’essi inediti nel nostro paese o non pubblicati in forma completa, e costituiscono solo una parte del materiale raccolto e che verrà divulgato in prossime occasioni. Naturalmente una sezione del volume è dedicata al reportage fotografico di scatti contemporanei di luoghi o temi descritti da Rossi a fine Ottocento”.
“I progetti non nascono e non finiscono con il finanziamento - ha precisato l’assessore alla cultura, Francesca Zeggio - ma da lì parte un percorso e un progetto per rinnovare continuamente la memoria di quello che è stato, di quello che è stato fatto e di quello che ancora c’è da fare, perché la figura di Adolfo Rossi è ancora tutta da scoprire”.
“Un filone che si è rilevato particolarmente ricco - ha aggiunto Gasparetto - è quello legato alla narrazione, sempre nelle colonne della testata newyorchese, di figure del nostro Risorgimento, per questo sono state poste le basi per un’intesa strutturata tra il museo risorgimentale lendinarese e il Meucci-Garibaldi Museum di Staten Island. Ma la partnership più prestigiosa che si sta profilando è quella con l’Istituto Italiano di Cultura di New York che il prossimo primo giugno inaugurerà una mostra dedicata all’emigrazione italiana negli Stati Uniti, una sezione sarà dedicata alle testimonianze di Rossi, come giornalista e poi come diplomatico, e alla cittadella della cultura è stato affidato l’incarico di curarla nei contenuti e di presentare i contenuti delle ricerche condotte, un traguardo senza precedenti per un istituto del nostro territorio".
"Il libro verrà messo poi a disposizione del Calandra Institute che si occupa di studi italo-americani e del dipartimento di cultura italiana della Columbia University. Nel mese di maggio sarà poi ospite a Lendinara Luigi Fontanella, docente di letteratura in diversi atenei statunitensi e profondo conoscitore degli scritti dei nostri connazionali legati al tema dell’emigrazione italiana. Copie del volume saranno a disposizione dei partecipanti alla presentazione e nelle settimane successive degli utenti della biblioteca. Nei prossimi giorni la pubblicazione sarà presentata personalmente a Cristiano Corazzari, assessore alla cultura della Regione Veneto, che ha avuto un fondamentale ruolo di sostegno al progetto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE