VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
10.01.2023 - 08:30
Il Covid è in ritirata, ma la guardia va tenuta alta per il pericolo di nuovi contagi e della diffusione di nuove varianti. Anche perché mentre i numeri sono in diminuzione in Polesine, lo stesso non si può dire in tutte le province del Veneto.
Da alcuni giorni i numeri delle nuove positività in Polesine sono bassi, anche perché nei giorni delle feste il numero dei tamponi è stato davvero ridotto. Ieri in provincia di Rovigo sono stati registrati solo 8 contagi, numero che fa salire il totale da inizio pandemia a 118.596. Le vittime sono 843 e le persone attualmente positive sono 1.126. In Veneto ieri i contagi sono stati 357, e da inizio pandemia i casi sono 2.659.538, le vittime 16.397.
Il regresso della diffusione del virus però è in leggera contraddizione con i dati della fondazione Gimbe che per quel che riguarda il Veneto segnala che nella settimana 30 dicembre-5 gennaio “si registra un peggioramento dell'incidenza per 100.000 abitanti (333,7) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (1,4%) rispetto alla settimana precedente. Sopra media nazionale i posti letto in area medica (13,1%) e in terapia intensiva (4,2%) occupati da pazienti Covid-19. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 10,5% (media Italia 10,7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,9%. La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 9,4% (media Italia 12%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 5,8%. Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 29,5% (media Italia 29,7%).
La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 32,9% (media Italia 35,3%) a cui aggiungere un ulteriore 3,1% (media Italia 3,2%) solo con prima dose. Ecco l'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana suddivisi per provincia: Padova 399 (-1,6% rispetto alla settimana precedente); Venezia 362 (-0,4% rispetto alla settimana precedente); Vicenza 343 (-0,9%); Treviso 320 (+15,4% rispetto alla settimana precedente); Rovigo 298 (-11,7%); Belluno 277 (+9,1% rispetto alla settimana precedente); Verona 239 (-1,7% rispetto alla settimana precedente).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 