VOCE
ROVIGO
11.01.2023 - 05:00
Enrico: “Una cittadinanza in più non ci cambia nulla”. Ma per il resto è un coro di “no”
L’idea che a Jair Bolsonaro venga concessa la cittadinanza italiana, ai polesani non va proprio giù. Eppure l’ex presidente del Brasile, ora nel mirino per l’assalto al Parlamento dei suoi sostenitori, un vero e proprio tentativo di golpe, è già cittadino onorario di Anguillara Veneta, paese a pochi passi da Rovigo. Qui sono nati i suoi avi e qui l’ex presidente del Brasile ha fatto tappa lo scorso anno tra le contestazioni e gli applausi.
Per ora la cittadinanza italiana è solo un’ipotesi, rivelata da alcune testate carioca e per il momento smentita anche dal ministro degli Esteri Tajani, ma che in Italia ha fatto tanto parlare.
Attualmente l’ex presidente del Brasile, i cui supporters hanno messo a ferro e fuoco il parlamento brasiliano, si trova in Florida ed era iniziata a circolare la possibilità che potesse richiedere la cittadinanza italiana come peraltro avevano già fatto i figli nel 2020, vantando le parentele italiane della famiglia. Parentele che avevano portato l’amministrazione comunale di Anguillara Veneta, alle porte del Polesine, a conferire la cittadinanza onoraria all’ex presidente verdeoro in visita, scatenando due fazioni opposte nel piccolo paesino riempito di manifestanti divisi tra chi urlava “Fora Bolsonaro” e chi invece scandiva “Mito, Mito” ovvero il soprannome con cui è noto tra i suoi sostenitori.
“Io personalmente non sono assolutamente d’accordo con la concessione della cittadinanza – non ha dubbi Alessandro – ho letto di quanto ha fatto da presidente del Brasile e non lo trovo corretto soprattutto per quanto riguarda il problema della deforestazione in Amazzonia, sono stati tagliati migliaia di alberi. Anguillara Veneta aveva conferito la cittadinanza onoraria ma la potrebbe anche revocare. Per quanto riguarda i figli credo invece che il discorso sia diverso”. Anche Diego è convintamente contrario, ed era anche in piazza ad Anguillara a contestare l’arrivo dell’ex presidente quando venne in visita in Italia: “Ero già contrario quando il consiglio comunale aveva concesso la cittadinanza onoraria e lo sono ancora di più ora, non meritava un riconoscimento e i fatti di Brasilia ce l’hanno confermato. Abbiamo già chiesto al comune di Anguillara Veneta di revocare la cittadinanza onoraria conferita in precedenza”.
Ma c’è anche chi la pensa diversamente come Enrico: “L’Italia è aperta a tutto e a tutti da anni. Non sarebbe di certo la sua cittadinanza che ci farebbe affondare, sarebbe solamente una in più”. Infine Giacomo si conferma sulla linea dei contrari: “Dopo ciò che è successo in Brasile non posso che essere fortemente in disaccordo. Secondo me il comune di Anguillara Veneta dovrebbe revocare la cittadinanza onoraria per lanciare un segnale forte”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE