VOCE
La crisi della casa di riposo
12.01.2023 - 06:06
Il commissario regionale Tiziana Stella riferisce davanti alle commissioni consiliari
Quello di oggi sarà il giorno decisivo per l’Iras: in programma c'è il vertice fra Regione, Comune, commissario della casa di riposo, Ater e Ulss. Un summit per smussare gli angoli che ancora sono di ostacolo al raggiungimento dell’accordo per salvare l’ente che annaspa sempre più in un mare di debiti.
Lo stesso commissario Tiziana Stella, l’altro giorno in Comune, ha detto che “ormai non abbiamo nemmeno più i soldi per pagare i farmaci”, ed anche per il pagamento degli stipendi dei lavoratori la risposta è un’alzata di braccia. Insomma crisi grave, sull’orlo di un baratro sempre più vicino. Qualche settimana fa il punto di non ritorno era stato fissato alla fine di gennaio, oltre non sarebbe stato possibile andare senza un accordo sul futuro dell’ente, e senza una iniezione di denaro. E la difficoltà a tenere rapporti con banche e fornitori lo dimostra.
A dividere Comune e Regione è il percorso per salvare l’ente, che ha alla base la restituzione al Comune di Casa Serena. Ma il vero nodo è rappresentato dai soldi. Secondo il Comune la quantificazione dell’esatta cifra che palazzo Nodari deve dare a Iras per la restituzione di Casa Serena, fa parte di un percorso che deve essere condiviso. E probabilmente alla luce di nuovi esami e perizie. Il tutto all’interno di un accordo di programma che preveda anche la riqualificazione della stessa Casa Serena.
“I sindacati - spiega Davide Benazzo di Fp Cgil - non saranno fisicamente a Venezia, ma idealmente continuiamo a esortare le parti a trovare l’accordo per salvare l’ente e il futuro degli ospiti e dei lavoratori”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE