VOCE
PESCA
12.01.2023 - 15:00
"Abbiamo avviato un confronto a livello nazionale con il Ministero dell’Agricoltura e delle Infrastrutture, per trovare una soluzione all’aumento dei canoni demaniali marittimi".
E’ quanto dichiara Coldiretti Veneto in merito alle segnalazioni riportate dalle aziende e cooperative di Impresa Pesca relativamente all’incremento del +25,15% dei canoni stabiliti per il 2023 che si ripercuote anche sugli allevamenti di molluschi del territorio concentrati nelle province di Rovigo, Venezia e Padova.
“Il servizio "ecologico e sociale" del settore a vantaggio della collettività è un valore che deve essere riconosciuto e sostenuto", spiega Impresa Pesca motivando che il calcolo formulato prende a riferimento la media sul paniere Istat tra i prezzi all’ingrosso e quelli al dettaglio dell’anno scorso, quindi tra +40% e +9%, e risulta ingiustificato se si considera che l’inflazione si aggira attualmente al 12%.
“Con l’impegno di rivedere questa decisione con provvedimenti ad hoc – aggiunge Coldiretti Veneto - puntiamo ad assicurare migliaia di posti di lavoro in Veneto valorizzando l’impatto zero sull’ambiente sviluppato dalla molluschicoltura, attività a credito di carbonio: tre tonnellate di molluschi prodotti assorbono una tonnellata di CO2 che permette di regolare l’acidità del mare e delle nostre lagune. Occorre fermare questo ulteriore appesantimento degli oneri che gravano sulle imprese, in un momento già critico, che rischia di vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi per il rilancio della produzione regionale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE