VOCE
SPARI IN CLASSE
12.01.2023 - 21:00
I fatti denunciati dalla professoressa Maria Cristina Finatti, 61 anni, di ruolo all’Iis Viola Marchesini di Rovigo, riaprono una ferita che non si era ancora rimarginata: un gruppo di alunni non ancora 15enni sparano pallini di plastica con una pistola ad aria compressa su una docente durante la lezione di Scienze della terra e biologia, non una volta, ma due. La pistola viene poi lanciata fuori dalla finestra, insieme ai pallini di plastica.
“Un centinaio”, è ipotizzato nella denuncia-querela. Poi i video, ben due, che in pochi giorni da quella seconda ora dell’11 ottobre scorso, diventano virali. Prima sui gruppi Whatsapp dell’Iis Viola Marchesini, poi su Tik Tok, Instagram e Facebook.
I reati per i quali tutti e 24 gli alunni sono stati denunciati al tribunale dei minori di Venezia a vario titolo sono: lesioni, diffamazione, oltraggio a pubblico ufficiale e atti persecutori. A rispondere sono chiamati tutti e 24 gli alunni presenti nella classe I D, formata da 25 studenti (una ragazza era assente quel giorno).
Tutti - secondo la ricostruzione fatta dalla professoressa Finatti, assistita dagli avvocati del foro di Rovigo Tosca Sambinello e Nicola Rubiero - avrebbero contribuito a dileggiare la docente e a far sì che, con una disposizione diversa dei banchi, qualcuno potesse colpirla. Ma sarebbero soprattutto sei gli appena adolescenti che avrebbero orchestrato di impallinare la professoressa, per una sorta di sfida tra di loro. Uno ha portato la pistola, un altro ha distratto la docente, un altro ancora ha sparato su incitazione dei compagni, un quarto ha lanciato la pistola fuori dalla finestra. Ma tutta la classe, per la prof, è stata complice di quella ora sulle “galassie e i buchi neri”… da dimenticare.
La prof Finatti è stata presa di mira ben due volte, prima alla testa e poi, qualche minuto dopo che aveva scritto nel suo registro l’accaduto, un altro colpo sotto l’occhio sinistro, alla fine della sua ora. E’ stata assistita dal vicepreside Cesare Lamantea, che le ha consigliato di recarsi a casa o in ospedale. La docente ha deciso di curarsi in casa. Non c’è dunque un referto del pronto soccorso, ma si è poi rivolta nei giorni a seguire al suo medico di base.
Un consiglio di classe straordinario, le conseguenti sospensioni, i colloqui con la psicologa della scuola, Federica Boniolo, lezioni massicce di educazione civica e di rispetto degli adulti non sono evidentemente bastati alla docente, che ha cambiato nel frattempo classe e che ora si riserva di costituirsi parte civile in un eventuale procedimento penale. Anche perché, un mese dopo la violenza subita l’11 ottobre, il 17 novembre, alcuni alunni della classe I D sono stati oggetto di una nuova nota dell’insegnante di matematica, perché deridevano e scimmiottavano l’insegnante vittima dei bulletti.
“Mai ricevuto delle scuse, nessun ravvedimento”, sottolinea la docente rodigina nella denuncia. E racconta di aver cambiato approccio alla scuola, di sentirsi derisa, sotto attacco, di avere timore di incontrare gli alunni della I D. E a giudicare dal tenore della denuncia-querela, ha tutta l’intenzione di andare avanti con le sue accuse, non escludendo alcuno degli alunni presenti quel giorno in classe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE