VOCE
L’INDAGINE
13.01.2023 - 16:12
Soldi falsi, stampati dalla “Zecca” di Napoli e distribuiti anche a Rovigo. I carabinieri hanno eseguito perquisizioni anche in Polesine, nei confronti dei terminali della filiera distributiva delle banconote false realizzate dal cosiddetto “Napoli Group”.
L’indagine, iniziata nell’estate 2018 da parte dei militari del comando carabinieri antifalsificazione monetaria, si è conclusa con un’ordinanza dispositiva di misure cautelari coercitive personali emessa dal Gip di Napoli nei confronti di otto soggetti, tutti gravemente indiziati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di valuta falsa.
In particolare, è stata data esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere; cinque ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari e due ordinanze di divieto di dimora nella provincia di Napoli.
L’indagine ha permesso di focalizzare i principali collettori distributivi attivati nei marketplace del darknet e socialmedia, mediante pagamenti in criptovalute. Le indagini coordinate dalla procura della Repubblica di Napoli, hanno consentito di accertare l’operatività di un’associazione per delinquere strutturata per la gestione di una rete distributiva contigua alle più temibili filiere produttive partenopee, con terminali in Italia e all’estero.
I soldi falsi venivano “venduti” attraverso un profilo attivo fin dal 2012 sui marketplace dei social network che, ricorrendo a complessi processi di anonimizzazione telematica, gestiva i pagamenti in criptovalute e le conseguenti forniture effettuate da spedizionieri che inviavano plichi e pacchi postali, celando le banconote false all’interno di materiale vario come giocattoli, manufatti in legno e quant’altro. Durante l’operazione sono stati intercettati e sequestrati 41 plichi postali contenenti banconote false di vario taglio (20, 50 e 100 euro), per 120mila euro complessivi, nonché numerosi “device” utilizzati per le transazioni online.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE