VOCE
OCCHIOBELLO
13.01.2023 - 11:00
Come era prevedibile il cantiere di Veneto Strade sul cavalcavia dell’autostrada sta creando qualche problema alla viabilità.
Per ovviare a questa situazione, il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi, ha deciso, in sinergia con il comandante della Polizia Locale, Pierantonio Moretto, di proporre agli utenti qualche riflessione nel merito della questione: “A seguito dell’apertura del cantiere avviato in questi giorni da Veneto Strade in via Eridania sul cavalcavia dell’autostrada – spiega Sondra Coizzi – molti automobilisti hanno utilizzato la strada arginale come viabilità alternativa, purtroppo spesso senza rispettare i limiti di velocità e svoltando in via Boccalara, contravvenendo, quindi, al divieto di svolta a sinistra per chi proviene da Occhiobello".
"Mi sono confrontata con il comandante della Polizia locale Pierantonio Moretto – continua il sindaco – che sta organizzando servizi di pattugliamento sulla sommità arginale in quanto devono essere rispettati i limiti dei cinquanta chilometri orari, considerata la carreggiata stretta. Inoltre, la svolta a sinistra provenendo da Occhiobello in via Boccalara per entrare in paese è una manovra vietata da anni e pericolosa anche per la poca visibilità del tratto, considerata la vicinanza del dosso all’altezza dell’idrovora. Pochi metri più avanti, si trova via della Pace dove è possibile svoltare, sempre provenendo da Occhiobello, senza creare pericolo".
"Il comandante Moretto, inoltre, ha richiesto a Veneto Strade un’integrazione dell’ordinanza relativa alla viabilità a senso unico alternato sul cavalcavia, affinché anche i pedoni possano continuare a transitare in sicurezza lungo il tratto, viste le abitudini di molti di spostarsi a piedi tra Occhiobello e Santa Maria Maddalena. Ricordo, tuttavia, che frazione e capoluogo sono collegate da una pista ciclabile e dal viale dei Nati che consiglio di utilizzare per gli spostamenti a piedi e in bicicletta, in alternativa all’auto. Aggiorneremo i cittadini sulle tempistiche del cantiere e sulle possibili integrazioni all’ordinanza per il transito dei pedoni, considerate le esigenze della popolazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE