Cerca

ROVIGO

La tragedia della Grande Ritirata di Russia

Importante incontro promosso dall'Arci

La tragedia della Grande Ritirata di Russia

Sarà recuperata sabato prossimo alle 17.30, all’Arci di Rovigo, in viale Trieste la conferenza sul 150esimo della nascita del corpo degli Alpini e su la campagna di Russia.

Ad organizzarla, sempre nell’ambito del progetto Radici del contemporaneo dell’Arci, per le sezioni “Ricorrenze” e “Battaglie storiche”, anche l’Istituto polesano per la storia della resistenza e dell’età contemporanea, l’Associazione nazionale combattenti e reduci federazione di Rovigo e l’Associazione nazionale Alpini Sezione di Padova, gruppo di Rovigo e Adria.

In qualità di relatore ci sarà Gino Bedeschi, insegnante di materie giuridico economiche e di storia e filosofia. Ricercatore dell’istituto storico polesano dell’età contemporanea. Ha svolto il servizio militare nelle truppe alpine a Bassano del Grappa tra il 1988 e 1989. Ha pubblicato due monografie sulla Resistenza e sulla Rsi nel Polesine, inoltre ha collaborato alla stesura di alcuni saggi.

La notte del 17 gennaio 1942 veniva dato l’ordine di ripiegamento al Corpo d’armata alpino, circondato oramai da circa un mese dopo lo sfondamento russo delle truppe ungheresi a nord e delle altre divisioni italiane più a sud. Iniziava così il calvario degli alpini che hanno dovuto ritirarsi verso ovest, combattendo quotidianamente, anche a temperatura di meno 40 gradi, contro un nemico soverchiante. Da qui la leggenda di un corpo militare, che a costo di immani sacrifici dati dalla perdita di oltre la metà degli effettivi è riuscito con la battaglia di Nicolajevka il 26 gennaio a aprirsi un varco per poter tornare a casa. Dopo 80 anni l’Associazione combattenti e reduci di Rovigo ha ritenuto di ricordare i nostri connazionali che non sono più tornati a casa con questo incontro, anche per il fatto che, stando alle ultime ricerche, i polesani dispersi o morti in combattimento o in prigionia in Russia sono stati 814.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400