Cerca

san martino di venezze

Destra Adige, i lavori sono al via

Sono partiti, in questi giorni, gli interventi del progetto integrato per il sistema della valorizzazione fluviale

Destra Adige, i lavori sono al via

Percorso ciclopedonale "Destra Adige": al via il cantiere. Lunedì, infatti, sono partiti i lavori del progetto integrato per il sistema della valorizzazione fluviale "Destra Adige".

Si tratta di un progetto approvato dalla Regione Veneto che avrà l'obiettivo di realizzare un percorso ciclabile che si svilupperà lungo l'argine del fiume Adige, mettendo in comunicazione il lago di Garda fino al mare Adriatico. L'opera è realizzata in collaborazione con i Comuni di Badia Polesine, Lendinara, Lusia, Rovigo e, per l'appunto, San Martino di Venezze.

Il tratto sanmartinese riguarda l'intera tratta arginale, partendo dal confine con Rovigo (località Morosina) fino al confine con Pettorazza Grimani (circa 10 chilometri).

Il percorso arginale non verrà stravolto, l'interesse dell'amministrazione comunale è quello di poter migliorare ed arricchire il percorso arginale attuale, mantenendo invariata la sua natura e la vocazione cicloturistica, risorsa preziosa per il territorio, e praticato e apprezzato da cittadini di tutte le età.

I lavori sono finanziati dalla Regione Veneto (372mila 042 euro), Fondazione Cariparo(82mila 767 euro) e, in parte, dal Comune di San Martino di Venezze (82mila 767 euro), per un totale di 537mila 394 euro.

In questa prima fase le macchine operatrici stanno lavorando sulla sommità arginale, mediante un processo di stabilizzazione del fondo con componenti a base cementizia, successivamente si provvederà a fresatura e compattazione. Nei prossimi giorni avverrà la fase di ricarico e finitura con materiale arido stabilizzato, che restituirà un aspetto simile all'originale, ma migliorato, perché il fondo avrà caratteristiche di resistenza maggiori, e la finitura restituirà una strada nuova e gradevole.

In una seconda fase di progetto è prevista la realizzazione di un nuovo tratto di percorso sotto argine dal lato della campagna (dal centro del capoluogo fino al ponte sull'Adige), che affiancherà in parallelo l'attuale tratto asfaltato e consentirà di dare continuità al percorso ciclabile in piena sicurezza e in modo indipendente dal transito delle automobili. È prevista poi una passerella-sottopasso al ponte dell'Adige, che permetterà l'attraversamento della Sp3 in sicurezza, ed il tutto sarà completato con la posa di elementi di arredo e pubblica illuminazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400