Cerca

ADRIA

Rotary: “Una leva per sollevare il mondo”

Soddisfazione del presidente Federico Ingegneri che ha citato la sua pubblicazione, bussola per il club

Rotary: “Una leva per sollevare il mondo”

Una serata speciale quella del Rotary club adriese che ha ospitato nei giorni scorsi Tiziana Agostini governatrice del Distretto 2060 accompagnata da Giuseppe Boscolo Lisetto assistente della governatrice nel prestigioso quanto delicato incarico. L’incontro si è svolto nella sala delle feste dell’hotel Stella d’Italia in occasione della tradizionale conviviale dedicata alla “Visita ufficiale del Governatore del Distretto 2060”. Presenti consorti, ospiti e amici per quella che è stata una grande festa rotariana che ha rinsaldato lo spirito di appartenenza all’associazione.

Protagonista della serata, dunque, Tiziana Agostini, prima donna a ricoprire la carica di governatore del Distretto 2060 di cui il Rotary di Adria fa parte insieme a tutti i 95 club di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Filologa e studiosa di genere, ha affiancato all’insegnamento l’attività di ricerca nel campo della letteratura veneta e dell’identità locale, autrice di numerose pubblicazioni e saggi storici e grande donatrice e benefattrice della fondazione Rotary.

La governatrice con le sue parole ha saputo raccontare ai nuovi soci e ricordare a tutti i presenti quali sono i capisaldi del Rotary. “Condivisione di una visione comune – ha sottolineato - incontro e scambio in una dimensione conviviale, ascolto della comunità e capacità di mettersi al servizio della società concretamente mettendo a disposizione tutte le proprie risorse”. La sua è stata una vera lectio magistralis che ha ispirato il numeroso pubblico.

Tra gli ospiti anche l’assistente della governatrice, Giuseppe Boscolo Lisetto, ringraziato dal presidente dal sodalizio adriese Federico Ingegneri per il supporto organizzativo e i preziosi consigli forniti sulle modalità di direzione del club. In conclusione il presidente ha citato alcuni passi tratti dal manuale redatto dalla stessa governatrice “Rotary – Istruzioni per l’uso”, una vera e propria bussola per i rotariani.

“Certamente il Rotary non risolve i drammi della vita – si legge - non cambia i destini dell’umanità, ma induce a un atteggiamento positivo e la positività è contagiosa, mette attorno amici e fa sentire utili. Per sollevarci e sollevare il mondo, serve una leva: io la chiamo Rotary”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400