VOCE
ADRIA
14.01.2023 - 21:00
Una serata speciale quella del Rotary club adriese che ha ospitato nei giorni scorsi Tiziana Agostini governatrice del Distretto 2060 accompagnata da Giuseppe Boscolo Lisetto assistente della governatrice nel prestigioso quanto delicato incarico. L’incontro si è svolto nella sala delle feste dell’hotel Stella d’Italia in occasione della tradizionale conviviale dedicata alla “Visita ufficiale del Governatore del Distretto 2060”. Presenti consorti, ospiti e amici per quella che è stata una grande festa rotariana che ha rinsaldato lo spirito di appartenenza all’associazione.
Protagonista della serata, dunque, Tiziana Agostini, prima donna a ricoprire la carica di governatore del Distretto 2060 di cui il Rotary di Adria fa parte insieme a tutti i 95 club di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Filologa e studiosa di genere, ha affiancato all’insegnamento l’attività di ricerca nel campo della letteratura veneta e dell’identità locale, autrice di numerose pubblicazioni e saggi storici e grande donatrice e benefattrice della fondazione Rotary.
La governatrice con le sue parole ha saputo raccontare ai nuovi soci e ricordare a tutti i presenti quali sono i capisaldi del Rotary. “Condivisione di una visione comune – ha sottolineato - incontro e scambio in una dimensione conviviale, ascolto della comunità e capacità di mettersi al servizio della società concretamente mettendo a disposizione tutte le proprie risorse”. La sua è stata una vera lectio magistralis che ha ispirato il numeroso pubblico.
Tra gli ospiti anche l’assistente della governatrice, Giuseppe Boscolo Lisetto, ringraziato dal presidente dal sodalizio adriese Federico Ingegneri per il supporto organizzativo e i preziosi consigli forniti sulle modalità di direzione del club. In conclusione il presidente ha citato alcuni passi tratti dal manuale redatto dalla stessa governatrice “Rotary – Istruzioni per l’uso”, una vera e propria bussola per i rotariani.
“Certamente il Rotary non risolve i drammi della vita – si legge - non cambia i destini dell’umanità, ma induce a un atteggiamento positivo e la positività è contagiosa, mette attorno amici e fa sentire utili. Per sollevarci e sollevare il mondo, serve una leva: io la chiamo Rotary”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE