Cerca

PORTO TOLLE

Il nostro pesce sarà valorizzato dalla Coop!

Con la La Cooperativa di Pila

Il nostro pesce sarà valorizzato dalla Coop!

La Cooperativa di Pila con il suo Mercato Ittico è presente nel territorio del Delta del Po, territorio caratterizzato dalla fusione tra acqua dolce e acqua salata.

Questa Cooperativa di pescatori integra la tradizione della pesca, così come gli è stata tramandata, con l’innovazione. La voglia di valorizzare sempre di più la qualità e le caratteristiche del prodotto pescato, offrendo il pesce migliore di cui il mare dispone, pescato e commercializzato nel rispetto della stagionalità, sostenibilità e trasparenza utilizzando le tecniche idonee a mantenere l’integrità dell’ecosistema marino, tutelando il mare come bene comune.

Questi princìpi sono quelli che hanno permesso di elaborare un vero e proprio “Manifesto della Pesca Veneta” insieme ad importanti realtà del territorio sia istituzionali – tra cui la Regione Veneto e l’Università Ca’Foscari – e realtà del settore ittico.

Un manifesto che si propone come bussola per innovare e allo stesso tempo rilanciare il comparto nel nostro territorio in chiave sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale, coniugando questi fattori con la redditività, essenziale per la tenuta del settore. Questa elaborazione tradotta in prassi dimostra come è possibile tenere insieme tradizioni antiche con l’innovazione tecnologica, lo sviluppo di piccole realtà imprenditoriali con la promozione delle bellezze del luogo, il tutto nell’ambito di una filiera controllata e trasparente che tutela i produttori e i consumatori, oltre che l’ambiente.

Il connubio con Coop Alleanza 3.0, che sin dai primi passi si sta dimostrando di forte interesse e garanzia nei confronti del consumatore finale, non rappresenta solo un cambio di strategia nei rapporti commerciali ma una vera e propria sfida.

Coop Alleanza 3.0 infatti sostiene e valorizza i prodotti e i produttori locali, sviluppandone la presenza nella propria rete di vendita. Il contributo della Cooperativa all’economia dei territori nei quali opera, rappresenta un elemento identitario, un valore fondante, un impegno verso la società.

“Per cambiare il mondo partiamo da vicino” non è per Coop Alleanza 3.0 uno slogan, bensì significa avviare e consolidare nel suo sviluppo un processo di relazione tra i produttori con lo scopo di integrare le produzioni tra loro, favorendo lo sviluppo delle filiere territoriali.

I prodotti locali – con perimetro regionale – di tutti i settori merceologici alimentari, dal grocery alla gastronomia, al pane e pasticceria, sono evidenziati in tutti i punti vendita con “bandierine” che riportano la scritta “prodotto locale”.

Nel comparto ittico si sta inoltre lavorando per l’inserimento e la valorizzazione delle cooperative di pesca regionali all’interno degli assortimenti: da ottobre 2022 nel supermercato Coop e all’ipercoop Clodì di Chioggia è attiva la fornitura della Cooperativa dei pescatori di Pila, comunicata al banco della pescheria con un “puntatore” dedicato sui prodotti e con cartello con foto dei pescatori che valorizza la provenienza localissima del prodotto.

L’impegno alla valorizzazione dei prodotti locali, per Coop Alleanza 3.0 è una prassi che si traduce nei fatti: nel 2022 in Veneto, Coop Alleanza 3.0 ha acquistato prodotti per un valore di oltre 250 milioni di euro da oltre 320 fornitori, coinvolgendo a tutto tondo il tessuto produttivo della regione, dalla grande alla piccola e media impresa agroalimentare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400