VOCE
ROVIGO
16.01.2023 - 19:31
Il numero unico non sarà possibile finché i tassisti rodigini non troveranno un accordo. È il commento di Walter Basso, di Cna trasporti, sul tema delle liti fra taxi che sta infiammando il settore.
Per approfondire leggi anche:
“A livello pratico nessuno mette in dubbio che il numero unico possa essere utile - afferma Basso -, ma bisogna anche prendere atto che in questo momento non è possibile farlo. Se l'amministrazione ritiene opportuno mettere un terzo numero lo può fare, se non lo ha ancora fatto è perché, anche a seguito di diversi confronti, ha capito quali sono le difficoltà”. Al momento attuale il servizio di taxi è gestito da due numeri distinti e, di conseguenza, da due gruppi distinti. Gruppi che faticano a trovare un accordo ma non solo.
Da tempo infatti i lavoratori hanno visto crescere un clima di tensione, poi sfociata in discussioni verbali seguite da denunce. “I fatti accaduti danno ancora di più un segnale che non ci sono i presupposti per fare una società comune - continua Basso -. Il numero unico lo possono decidere solo i tassisti, nè Cna nè il Comune possono costringerli a farlo. Per la sua realizzazione dubito si possa ipotizzare una data nel 2023 ma confidiamo che si arrivi ad una decisione. Fintanto che ci saranno tensioni, però, il numero unico è lontano malgrado, per noi, sia una scelta favorevole”.
Il problema del numero unico sarebbe legato alla creazione di un terzo numero, a cui andrebbero indirizzate le chiamate dei futuri clienti. Ma se da una parte i tassisti non vogliono rinunciare al loro numero, dall'altra secondo Basso non è possibile nemmeno lavorare su una deviazione delle chiamate. “Al momento esistono due numeri, il cliente chiama quello che preferisce - specifica -. Se uno dei due gruppi che risponde alla chiamata non ha taxi disponibili indirizza l'utente verso l'altro numero. La decisione di deviare le chiamate non può essere la soluzione perché non è chiaro il criterio secondo cui le smista”.
Due gruppi quindi che secondo Cna rappresentano semplicemente due realtà commerciali a cui non possono essere imposte scelte che per prime non vogliono attuare. “Pur trattandosi di un'attività legata ad un servizio, i costi del numero di telefono e del servizio spettano ai taxi - conferma -. Queste liti, queste discussioni assolutamente non sono belle da vedere, soprattutto davanti ai clienti. Sarebbe necessaria un'azione per raffreddare gli animi e quindi essere in grado di affrontare il tema del numero unico”. Tra i fenomeni che vanno ad a inasprire gli animi anche il fenomeno dei taxi abusivi per cui Cna richiesto controlli più serrati da parte delle forze dell'ordine.
“Bene i controlli sui tassisti titolari di licenza perché vigilino che tutto sia in regola e che rispettino il regolamento - aggiunge Basso - Ma chiediamo che vengano fatte verifiche anche nei confronti dei tassisti abusivi. I controlli al momento si sono diretti su quelli titolati, e siamo favorevoli, ma rimane il problema che quelli abusivi non vengono controllati. Eppure ci sono e abbiamo anche provveduto a segnalare le targhe di questi mezzi”.
Il numero unico quindi dovrà attendere ancora, nella speranza che i due gruppi trovino armonia e che comincino a dialogare in maniera civile. “I tassisti in questo momento si sono incancreniti tra di loro - conclude -. Prima di parlare di numero unico è fondamentale risolvere questa situazione. Ma sono solo loro a poterlo fare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE