VOCE
TEATRO
17.01.2023 - 05:00
E’ partita con un sold out la rassegna Incontriamoci a teatro, organizzata dalla Fita di Rovigo al teatro Duomo. Domenica pomeriggio 400 spettatori hanno riso ed applaudito per “Bella da morire” il debutto assoluto della compagnia Teatro Insieme di Sarzano e primo spettacolo del ciclo di 5 commedie.
Tutto esaurito, dunque con gli attori di Sarzano bravi a tenere alto il ritmo e il divertimento per tutta la durata di “Bella da morire”. Prima dell’apertura del sipario la presidente provinciale Fita, Roberta benedetto ha salutato il pubblico “Il teatro pieno è lo spettacolo nello spettacolo” per il calore con cui “seguite sempre gli eventi del teatro amatoriale”. Poi i saluti di Roberto Tovo, vicesindaco di Rovigo: “Vedere i teatri pieni è sempre una grande emozione, Fita riesce sempre a mettere in piedi rassegne teatrali di qualità ce che sanno incontrare il gusto del pubblico”.
Quindi l’intervento del presidente regionale Fita Mauro Dalla Villa: “Questa è la 14esima edizione di Incontriamoci a teatro, un appuntamento ormai tradizionale dell’inverno culturale di Rovigo. Oggi in sala abbiamo anche esponenti di altri comitati provinciali Fita e di tante compagnie amatoriali”.
Quindi l’apertura del sipario con Bella da morire, una commedia di Massimo Meneghini, l’autore domenica presente in platea, e regia a cura della compagnia.
La trama. La storia è quella di Matteo, Camilla e Andrea, persone comuni ma non troppo ordinarie, con le proprie manie e ossessioni. Matteo, direttore del reparto surgelati di un supermercato, è un uomo che non prende mai delle posizioni e non crede in niente se non verificato con i propri occhi. È fidanzato con Camilla, estetista, appassionata di pratiche orientali. Poi c’è Andrea, storico magazziniere e collega di Matteo, single da una vita. La loro vita viene stravolta dall’arrivo di una donna affascinante e misteriosa.
Tanti risate ed applausi hanno sottolineato il gradimento del pubblico. La rassegna teatrale proseguirà per altri 4 appuntamenti, sempre alle 16.30: domenica 22 gennaio “Romeo e Giulietta. Una storia di banditi” di William Shakespeare e Giovanni Florio. Domenica 29 gennaio la compagnia Sottosopra di Bagnoli di Sopra (Padova) proporrà “Le scostumate”, da testi di Carlo Goldoni mentre il 5 febbraio sul palco saliranno I Sbregamandati di Polesine Camerini con “Tendro d’picaia…ma che canaja”. Domenica 12 febbraio “L’anatra all’arancia” di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, della compagnia La Tartaruga di Lendinara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE