VOCE
ROVIGO
17.01.2023 - 05:00
Accessibilità alla piazza, accoglienza, identità e sicurezza. Sono i quattro principi cardine su cui si basa il progetto di riqualificazione dell'ex piazza Cepol, ora Jerry Masslo, che a maggio 2023 potrà essere restituita alla città sotto una nuova veste.
Questo grazie alle borse di studio finanziate da Renzo Piano, che vede al lavoro i giovani progettisti del gruppo G124, coordinati dal responsabile scientifico Edoardo Narne, docente di composizione architettonica del dipartimento Icea dell'università di Padova. Ormai siamo agli sgoccioli per l'avvio dei lavori, previsti entro febbraio, di un'opera che cambierà il volto della piazza.
Gli interventi riguarderanno principalmente la rimozione delle barriere architettoniche, l'implementazione del verde urbano, il rinnovo della pubblica illuminazione. Una volta realizzata la nuova piazza, verrà installato un padiglione ligneo per la promozione di iniziative culturali, musicali e di intrattenimento. La nuova piazza sarà quindi più attrattiva, con spazi verdi e accessibile a tutti da più lati. Uno spazio dove incontrarsi, socializzare e divertirsi, svolgendo o partecipando a varie attività, grazie anche alla realizzazione di un palco rialzato di 50 centimetri, che potrà ospitare concerti, rappresentazioni e spettacoli.
“Siamo felici - ha detto il sindaco Edoardo Gaffeo - di poter, a breve, restituire alla città uno spazio rinnovato, che possa diventare fulcro attivo per la socializzazione del quartiere e non solo. Un ringraziamento al senatore Piano, al professor Narne con tutto il team di G124, alla Fondazione Cariparo e ai vari sostenitori, per quest'opera, nata da una iniziativa di caratura nazionale”.
Un progetto importante, che vede infatti come partner, con un contributo di 75mila euro, la fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, il cui Presidente Gilberto Muraro dichiara: “Un intervento che abbiamo scelto di sostenere perché riqualifica con innovazione uno spazio importante della città di Rovigo, attraverso un progetto nato dalle menti di giovani e brillanti progettisti e accolto con lungimiranza dal Comune di Rovigo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE